none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PISA - Ospedaletto
Acque SPA compie 10 anni: 600 milioni di euro di investimenti per migliorare il servizio idrico

16/12/2011 - 16:06


ACQUE SPA COMPIE 10 ANNI: 600 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI PER MIGLIORARE IL SERVIZIO IDRICO

 

 Il gestore idrico del Basso Valdarno traccia il bilancio per il suo decennale e presenta le iniziative per il 2012. Pisa, 16 dicembre 2011

 - Acque Spa, l'azienda del servizio idrico del Basso Valdarno, festeggia il decennale della sua fondazione rilanciando il programma di investimenti. Sono oltre 600 i milioni d'investimenti previsti dall'inizio della convenzione fino al 2021, che potrebbero diventare 850 in base alle recenti indicazioni provenienti date dall'Autorità di Ambito.

 

 Investimenti necessari per realizzare opere strategiche come l'estensione della copertura fognaria, la ristrutturazione e all'accentramento degli schemi depurativi, il potenziamento e la diversificazioni delle fonti di approvvigionamento.

I dati sono stati forniti questa mattina dal presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, nel corso di una conferenza stampa indetta per presentare un bilancio dei dieci anni di attività dell'azienda (circa 128 milioni di valore della produzione, 370 dipendenti, 5807 chilometri di tubature), e illustrare gli eventi per festeggiare la ricorrenza del decennale. Fra i risultati più positivi - ha ricordato Sardu - c'è il tasso di realizzazione degli investimenti, circa il 95% rispetto al piano approvato dai comuni, di fronte a una media nazionale del 56%, e la riduzione delle perdite che è passata dal 29,6% del 2002 al 24%. "L'importante ora - ha aggiunto Sardu - è invertire la tendenza dell'invecchiamento delle reti, ma per far questo occorrono gli investimenti. Acque SpA s'impegnerà per portare a termine al meglio gli obiettivi che le sono stati assegnati, consapevoli di operare in un settore dei servizi pubblici locali fondamentali nella vita dei cittadini".

Sulla missione industriale delle aziende del servizio idrico integrato come Acque Spa è intervenuto il presidente di Confservizi Cispel Toscana, Alfredo De Girolamo, che ha ricordato come nella regione grazie alla leggi Galli in questi anni si è passati da 259 gestori (su 287 comuni) a sette.

 

 "Le aziende hanno potuto mettere in sicurezza la rete utilizzando la leva tariffaria e muovendo un ampio volume d'investimenti che per Acque Spa hanno voluto dire circa 400 milioni di euro negli ultimi dieci anni", ha detto De Girolamo, che ha sottolineato anche l'impatto virtuoso sul livello occupazionale che è rimasto stabile: "Queste aziende sono le prime del territorio, hanno investito sui giovani e sono all'avanguardia nell'innovazione tecnologica".

Fra gli eventi organizzati per festeggiare il decennale della nascita di Acque SpA è partita dai propri addetti, con due incontri, a Pisa e ad Empoli, come giusto riconoscimento al grande patrimonio di energie umane e professionali rappresentato dai lavoratori.

 

Si continuerà poi con il Concerto di Natale in Piazza dei Miracoli organizzato dall'Opera della Primaziale Pisana.

 Continueranno poi con le imminenti inaugurazioni dei fontanelli di Poggibonsi e San Romano (Montopoli), il centenario della realizzazione dell'acquedotto di Filettole, la festa con tutti i ragazzi dei progetti di educazione ambientale Acqua Tour e il convegno nazionale sulle buone pratiche nel settore idrico. Infine, a partire dalla prossima settimana verrà lanciato il video concorso nazionale "Cristalli liquidi" che lega il tema del decennale a quello della Giornata mondiale dell'acqua 2012; info: www.concorsovideo.acque.netIl video del decennale: www.youtube.com/watch?v=SfH23Hln-wI--

-Relazioni Esterne - Acque SpAVia Bellatalla 1, 56121, Ospedaletto, Pisa Tel +39 050 843295/332 - Fax +39 050 843295 www.acque.net - ufficiostampa@acque.net

Fonte: ufficiostampa@acque.net
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/12/2011 - 20:12

AUTORE:
minimo

festeggiano il tradimento del referendum prolungando la privattizzazzione fino al .....