none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Cronaca di un docente tifoso
Sorrento-Pisa 1-1
di Arbauz

18/12/2011 - 16:50

Un altro buon pareggio
 
Eccoci puntuali alle 14:30 con il collegamento sul sito di 50 canale. Sul campino quasi da 7 in sintetico di Sorrento (ma è regolare?) il match si presenta rischiosissimo. Loro, esperti, vecchiotti, arrabbiati e con il recentissimo cambio di allenatore, noi con tutti gli under, i soliti 35 infortunati e Benedetti squalificato (e si sa che sulla fascia sinistra Favasuli senza Benedetti è come la Sacher Torte senza panna).


Inizio equilibrato, noi in difficoltà sul campetto (che sembra quello della Gabella), comincia a piovere. All’inizio sembra che si contengan benino, ma poi al primo affondo l’esperto goleador Ginestra la mette dentro (con la nostra difesa più che ferma). In ogni caso c’è tempo. Il buon Orsini (dopo aver annunciato che piove anche nella sua postazione) spera - con tutti noi - che i ragazzotti - come mille altre volte - sappiano reagire. E poi in ogni caso aspettiamo il 94°, il nostro minuto fatale. Si reagisce comunque con un bel tiro di Perna, ma il portiere salva in angolo. Mi viene in mente che con un campo così corto bisognerebbe tirar da lontano, che poi non sarebbe così lontano, forse ci vorrebbe Fanucchi (a proposito, si vocifera che torni).
La nostra difesa però non sembra più quella di qualche tempo fa (quella dei 400 minuti senza goal), tant’è che loro hanno un’altra occasione, e meno male che il nostro estremo fa un mezzo miracolo.


Poi succede un po’ di tutto, ma non è roba di calcio: grandina alla grande e la partita viene brevemente sospesa.  Tutti scappano negli spogliatoi. Poi si riprende. Nella confusione casca l’arbitro e prende una musata. E spunta il sole. Ma la palla sul sintetico bagnato schizza da tutte le parti ed è difficile per gli attaccanti del Pisa controllare i soliti lanci lunghi che proviamo così spesso. C’è poco da fare, non riusciamo a esser ficcanti e Favasuli sembra incidere poco.

 

Proviamo nel secondo tempo: c’è un bel tiro di Audel, che ci illude. Ma poi per un po’ non si vede granché, e del resto non è neanche facile giocar bene su quel terreno. Pagliari cerca di sparigliare e mette Nicastro e Benvenga. Non sembra che l’andamento della partita debba cambiare, ma all’improvviso ecco il rigore! E Perna pareggia! Il calcio è strano! E ora bisogna soffrire! E infatti il Sorrento attacca e segna subito, ma è fuorigioco! E insomma si soffre come sempre, come tutte le altre infinite volte che abbiamo sofferto, perché il Sorrento ovviamente spinge. Poi l’espulsione di un difensore avversario ci preoccupa non poco, visto che in vantaggio numerico di solito si perde. E invece questa volta non si perde, anche perché all’ultimo minuto Pugliesi fa un bel miracolo. E insomma alla fine del girone d’andata siamo più che contenti, via. E buon Natale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/12/2011 - 18:14

AUTORE:
Bal

Come al solito trovo particolarmente simpatico l'arguto commento di Alessandro, devo solo dissentire sulla panna della Sacher, è una questione di principio....

20/12/2011 - 18:17

AUTORE:
luca

Anche per me si tratta di un bel commento alla partita e scritto quasi in tempo reale.
E' il primo articolo mondiale uscito sulla partita Sorrento-Pisa! Non sto scherzando. Ed è uscito sulla VdS! Complimenti!
Mi dispiace, però, che sia scomparso così presto dalla sezione sport.

19/12/2011 - 16:19

AUTORE:
Massimo

Caro docente tifoso, hai fatto un'ottima analisi della partita.