none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
-3 scarsi

22/12/2011 - 7:57




Manca la neve naturalnatalizia o no, manca il rosso cocacoliano dell’omone barbuto, mancano gli abeti sempreverdi simbolicamente accettati nel nostro paese, mancano pochi giorni alle attese mangiate con seguito di digestioni da televisivi cignalisuppancia, manca ancora qualche regaluccio da comprare per un dimenticato amico o parente che si sarà dimenticato sicuramente di noi e che poi dimenticherà in un cassetto l’inutilissima strenna, mancano le renne che se anche ci fossero state i bracconieri le avrebbero già surgelate a pezzi, ma non mancano questi meravigliosi simboli di leggerezza e gioia che svolazzano come viventi enormi fiocchi di neve e che prendiamo a prestito per onorare il Natale e, dato che sono di un bianco sparato più che angelico, serviranno di contorno o sfondo ad un “Bianco Natale” di una voce che non sarà mai dimenticata, come questa Santa Solennità:
 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/12/2011 - 10:30

AUTORE:
Sonia

La neve è il simbolo del candore, del silenzio ovattato, della quiete interiore. Adesso sono tornate di gran moda le boules, quelle palle che se vengono agitate riempiono il paesaggio di farfalline bianche simulando una fitta nevicata.
La mia maestra diceva "sotto la neve pane" e per me che sono nata e cresciuta vicino al mare la frase mi suonava enigmatica perché di neve ne ho vista sempre poca ma il pane fortunatamente non mi è mai mancato...poi con il tempo ho capito perfettamente che cosa intendesse.
Insieme al pettirosso all'agrifoglio al vischio al pungitopo la neve fa Natale...e poiché il bianco il rosso e il verde sono i colori della nostra bandiera...tanti cari auguri a tutti quanti per questo Natale che chiude il centocinquantenario dell'unità d'Italia.