none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BUON NATALE

25/12/2011 - 9:20

Buongiorno e Buon Natale.

Vedo dal contatore delle presenze attuali che siamo già un bel po' a leggere/vedere il nostro giornale e allora, anzi a loro, Buon Natale un'altra volta.

Ieri sera c'è stato il bellissimo tramonto che ci ha fatto popolarmente sperare in una successiva bella giornata e così è stato.

Come dice l'amico Ultimo bisogna sempre non abbandonare la speranza, come hanno fatto tutti i bambini che "cercano" di vedere e conoscere il fantomatico Babbo Natale di cui credono l'esistenza e la capacità di farli felici.

La notte della vigilia si svolge sempre come da copione:

l'alberino estemporaneo autarchico a casa, il cenone dai parenti, il trambusto creato ad arte da uno di noi per dimostrare l'arrivo dei doni, lo scartamento dei regali e quest'anno un dolcissimo gesto da parte della bimba che si intravede di spalle e che mi ha fatto credere nella bontà umana.

Ad un tratto, fra le urla di gioia nel trovare ciò che si desiderava, la bambina è scoppiata a piangere disperata. Nessuno capiva il perchè, un dolor di pancia, un urto in qualcosa, una ferita da qualche oggetto nelle confezioni, niente... era solamente avere ritrovato per terra il "pensierino" che lei aveva preparato per Colui che aveva mandato o portato i doni.

Non aveva così potuto ringraziarlo e dimostrargli il suo amore.

 

Grazie piccola Maria Giulia, grazie di credere nella bontà e ... in

Babbo Natale.

 

Buone Feste da parte mia e dalla redazione tutta.

 

Fonte: u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri