Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Quelli che… l’Italia sono anch’io
Quelli che… se Gesù nascesse in Italia da genitori stranieri, tali Giuseppe e Maria, sarebbe considerato un clandestino.
Quelli che… come Gesù bambino è complicato diventare cittadino italiano.
Quelli che… nascono in Italia da genitori stranieri e vivono in un paese dove non è facile ottenere la cittadinanza, oh yes!
Quelli che… dobbiamo uscire da questo blocco di una fede fatta troppo di devozione e di preghiere e poi non si vede quando c’è da impegnarsi per la giustizia.
Quelli che… come cristiani il Natale è l’incarnazione di Dio nella storia, quindi dedicare il presepe a una nuova legge sulla cittadinanza è un modo per rendere attuale oggi questo messaggio, oh yes!
Quelli che… accanto a Gesù mettono le storie immaginate di tre ragazzini.
Quelli che… come Alì Abdillà, nato in Italia da una coppia di genitori che viene dal Senegal, frequenta la nostra scuola e sogna di diventare un calciatore, oh yes!
Quelli che… come Jennifer, nata da una coppia che viene dall’Ecuador, vive e va a scuola in Italia e vuole fare la ballerina, oh yes!
Quelli che… come Chinseng ha i genitori cinesi, è nata in Italia, anche lei va a scuola e gioca bene a pallavolo, oh yes!
Quelli che… accanto al presepe mettono un tavolino per raccogliere le firme per far diventare Gesù cittadino italiano, oh yes!
Quelli che… sindaci, consiglieri, amministratori di maggioranza e di minoranza ogni giorno festivo, nella pausa delle messe (Natale e Santo Stefano, 1°, 6 e 8 gennaio, dalle 11 a mezzogiorno e dalle 5 alle 6), nella Chiesa di Perignano fanno una staffetta per raccogliere le firme per i diritti di cittadinanza dei minori nati in Italia da genitori stranieri, oh yes!
Quelli che… cittadini e persone di buona volontà, si affacciano nella Chiesa di Perignano e stanno accanto al presepe per fare una firma come segno di civiltà, oh yes!
Quelli che… perché con Gesù diventino cittadini italiani tutte quelle migliaia e migliaia di bambini e di ragazzi che sono nati nel nostro paese e devono avere il diritto di sentirsi come noi italiani, oh yes!
Quelli che… Buon Natale nella cittadinanza e nella giustizia per tutti, oh yes!
Quelli lì, don Armando, i soci di Chiodofisso e i volontari di Bhalobasa…
http://www.cnca.it/comunicati-stampa/1452-firma-per-far-diventare-gesu-cittadino-italiano