none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO
Primo soccorso ed arresto cardiaco a San Giuliano Terme un corso e nuovi defibrillatori

27/12/2011 - 22:59

 
PRIMO SOCCORSO E ARRESTO CARDIACO
A SAN GIULIANO TERME UN CORSO E NUOVI DEFIBRILLATORI PUBBLICI
 

Nei giorni scorsi, nella sala consiliare del Palazzo Comunale di San Giuliano Terme si e svolto il corso di "Primo Soccorso" svolto dal Dott. Maurizio Cecchini, Cardiologo presso il Dipartimento di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Pisa, in ottemperanza al D.Lgs. 81 del 09.04.2008 e s.m.i..
“Il corso - è stato il commento di molti dei 28 partecipanti -  si è svolto con estrema professionalità da parte del Dott.Cecchini appassionando calorosamente i diversi gruppi di Impiegati, Vigili Urbani, Educatrici Nido d'Infanzia, Assistenti nido d'infanzia, Necrofori".
In particolar modo è stato fatto presente che il Dott. Cecchini ha espletato il corso in modo del tutto gratuito  senza ricevere alcun compenso, con il solo auspicio di vedere installato un  "Defibrillatore" pubblico, "salvavita nel caso di arresto cardiaco improvviso".
Il Sindaco Paolo Panattoni, assieme all’amministrazione, ha voluto pubblicamente ringraziare il dott. Cecchini annunciando l’acquisto a breve di un defibrillatore da installare in un luogo pubblico con l’idea di provvedere in seguito, compatibilmente alle risorse finanziarie a disposizione, ad acquistarne in numero adeguato per posizionarli in tutte le scuole del comune, negli impianti sportivi e nei luoghi pubblici maggiormente frequentati.
 
ufficio stampa comune di san giuliano terme 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2012 - 19:05

AUTORE:
Dae

si va bene riempire ogni angolo di defibrillatori, ma se il corso non è tenuto da personale della USL, non viene rilasciata una certificazione e non si viene inseriti nelle apposite liste del 118, chi usa un Dae lo fa a proprio rischio e pericolo.
Io sono del settore, sono abilitato all'uso del Dae (attenzione: solo nella provincia di Pisa, perché l'autorizzazione è della USL5)ma ho tutt'ora timore nel prendere un Dae che trovo per strada e usarlo su qualcuno che non conosco. Al giorno d'oggi trovarsi una denuncia che pende sulla testa è più facile che bere un bicchier d'acqua!!!

Quindi è ammirevole voler sensibilizzare al tema e all'importanza della capillarità dei Dae, ma senza i giusti canali e la giusta formazione, riempiremo ogni angolo di apparecchi inutili e inutilizzabili.

Il mondo di oggi non aiuta chi vuole aiutare, la legislazione ha fatto passi avanti nel regolare la questione ma c'e sempre molta strada da fare.