none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Marco Malvaldi e il cinema

29/12/2011 - 12:19

Scrive Marco Malvadi in “Odore di chiuso” che alcuni particolari del suo libro non sono stati scelti a caso. Trascriviamo testualmente:

 

“Siamo nel 1985, e questo non è un caso. È un anno in cui si verificano un certo numero di eventi piuttosto significativi… Nello stesso anno, il 28 dicembre, i fratelli Lumière organizzeranno a Parigi la prima dimostrazione pubblica di una diavoleria chiamata cinematografo”.

 

Per questo, dopo la cena in suo omaggio, gli abbiamo chiesto di mettersi davanti al una videocamera e di dirci tutto quello che voleva sul cinema. La qualità della ripresa non è delle migliori, eravamo a Migliarino dopo la cena artusiana del 16 dicembre, si sentono le voci e i rumori di chi rimette a posto la sala dopo il “miracolo” di una serata trascorsa in relax e in ottima compagnia.



 

 

Ringraziamo nuovamente Marco Malvaldi anche per questa sua breve chiacchierata a ruota libera sul cinematografo e gli facciamo i nostri migliori auguri per il 2012. Viene voglia di accettare il suo consiglio e di vedere o rivedere “A qualcuno piace caldo” e “Orario continuato”. Intanto, per festeggiare bene il compleanno del cinematografo, ci permettiamo di consigliare “Le nevi del Kilimangiaro” in prima visione al Cineclub Arsenale. 
   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri