Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Campane del mio villaggio (globale)
Prendiamo in prestito il titolo da Tabucchi (che a sua volta lo ha preso da Flaubert) perché le campane della Chiesa Santa Lucia di Perignano, domenica 8 gennnaio, hanno fatto battere i cuori alle molte persone presenti. Gli attestati di solidarietà con Don Armando Zappolini, dopo l'attacco ricevuto da Forza Nuova per il suo presepe antirazzista, sono stati numerosi: dal Vescovo di San Miniato Fausto Tardelli al presidente della Regione Enrico Rossi, e in tanti sono venuti di persona.
La manifestazione, coordinata da Fabrizio Tognoni, referente provinciale di Libera, è servita soprattutto per rilanciare la campagna per il diritto di cittadinanza dei minori stranieri, "L'Italia sono anch'io", di cui Zappolini si è fatto promotore e sostenitore.
Moltissime le presenze di associazioni, partiti, sindaci e cittadini. Sono tra gli altri intervenuti: Gabriele Santoni, promotore della manifestazione; Giorgio Vecchiani, presidente dell’Anpi, Andrea Pieroni, presidente della Provincia e Don Armando Zappolini. Erano presenti il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e il sindaco di Calci Bruno Possenti.
Nell’occasione sono state raccolte oltre 400 firme per le proposte di legge sui diritti di cittadinanza. Pubblichiamo alcune foto della manifestazione e un piccolo video amatoriale.