none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Mercoledì 11 gennaio alle 21 un'assemblea pubblica indetta dal gruppo "Cittadini in piazza"

10/1/2012 - 21:59

Mercoledì 11 gennaio 2012 alle ore 21 “Vecchiano si incontra”.

 

<< All’inizio di ottobre il gruppo “Cittadini in piazza” ha distribuito a Vecchiano un questionario con domande specifiche sul funzionamento dei servizi e sui bisogni più evidenti del territorio.

In poco tempo i vecchianesi hanno compilato più di 200 questionari, offrendo interessanti spunti di riflessione su argomenti che vanno dalla tutela del territorio al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Siamo convinti che di fronte alla situazione critica in cui ci troviamo oggi, per tutti noi cittadini, credere nel cambiamento significa accettare l’idea di metterci in gioco, di rimboccarci le maniche per riscoprire il piacere di partecipare, informarci, confrontarci, avanzare proposte.

Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato alla compilazione dei questionari dimostrando di condividere l’idea di democrazia partecipata che c’è dietro questa iniziativa: i problemi sociali e ambientali di Vecchiano si possono risolvere tornando ad essere protagonisti e non più utenti passivi, e partecipando al buon funzionamento dei servizi collettivi.

Per l’11 gennaio 2012 alle ore 21 nella Sala Consiliare (gentilmente concessa dall’Amministrazione Comunale), è indetta una assemblea pubblica, un incontro partecipato aperto a tutti i cittadini, per confrontarci e dibattere i dati emersi dal questionario.

All'intervento introduttivo, a cura del gruppo “Cittadini in Piazza, seguirà l'analisi delle risposte al questionario "facciamoci sentire" ed il dibattito con gli intervenuti.

Invitiamo i cittadini ad essere presenti per dare seguito a questa importante iniziativa di partecipazione democratica.  >>     

 

N.d.r. : Foto di Lucarelli         

Fonte: Cittadini in Piazza
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri