Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mercoledi sera presso la Sala Consiliare del comune di Vecchiano il comitato Cittadini in Piazza ha presenteto i risultati del sondaggio effettuato nella frazione capoluogo.
Circa 200 persone hanno compilato il questionario ed i risultati sono stati illustrati con pregevoli grafici durante la serata presentata da Francesco Gesualdi capace sempre di fornire stimoli di riflessione ed anche di discussione su temi sociali e su una visone del futuro che trova difficoltà a trovare piede ma che sta diventando sempre più indispensabile se vogliamo deciderci a salvare il pianeta oltre a salvare noi stessi.
Oltre l’importanza dei risultati che hanno dato diverse indicazioni riguardo alla richiesta di piste ciclabili, sicurezza, centri di aggregazione di tipo culturale e sportivo l’iniziativa è apparsa importante per questa voglia di partecipazone da parte di comuni cittadini che si sono dichiarati favorevoli a mettere a disposizione la loro professionalità a favore dell’intera comunità, mediata naturalmente dall’azione e dal coordinamneto dell’Amministrazione Comunale.
Amministrazione presente nella persona del sindaco Lunardi e di assessori e consiglieri. Presente anche l’opposizione nella persona della gradevole signora Laura Barsotti.
La presenza di molti giovani e di molte donne ha reso ancora più importante la serata, segno di un interesse trasversale verso una partecipazione attiva alla vita comunitaria, fonte di grande speranza per un futuro migliore.
Gipi