none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Mozione di T&F su Sanità

21/1/2012 - 10:32

Lista Civica “Tradizione e Futuro”
Galleria Giusti 177 -  Vecchiano             
                                                                                  Vecchiano, 20/01/2012
 
 
Alla Segreteria del Consiglio Comunale di Vecchiano

Oggetto : mozione della lista Tradizione e Futuro redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
I sottoscritti consiglieri comunali della lista Tradizione e Futuro
 A verifica delle linee programmatiche illustrate nel consiglio comunale del 31/05/2011 al riguardo di:
politiche sociali e sanitarie
Premesso che ciò di cui l’Amministrazione Comunale va comunicando relativamente a Distretto Sanitario e Residenza Sociale Assistita (casa di riposo) può essere ingannevole per la popolazione, in quanto nella realtà trattasi di previsioni e non di progetti finanziati e realizzabili nel breve termine
Considerato che la cittadinanza vecchianese è seriamente preoccupata per la situazione venutasi a creare al distretto sanitario di Vecchiano:
Dato che la problematica relativa a parcheggi nei pressi del distretto sanitario è annosa e non risolvibile nel breve termine con progetti di mobilità alternativa
Visto che si sta assistendo ad un progressivo ridimensionamento degli ambulatori specialistici (dopo radiologia e chirurgia, ora anche ginecologia e il servizio protesi dentarie sono stati chiusi e il servizio ecografia è stato drasticamente ridotto) proprio nel momento in cui invece tali servizi avrebbero dovuto essere potenziati in quanto il distretto sanitario di Vecchiano trovandosi all’estremo nord della Provincia di Pisa con lo spostamento dell’ospedale e del Pronto Soccorso da S. Chiara a Cisanello risulta essere il più penalizzato
Considerata inoltre la riduzione degli orari di apertura al pubblico dell’ufficio accettazioni, con un dimezzamento dei giorni di apertura
Dato che al capitolo “Politiche sociali e giovanili” del Programma di legislatura 2011-2016 di Insieme per Vecchiano si legge testualmente: “ Lo “Spedaletto” sarà utilizzato per attività legate all’ospedale di Comunità. Per quanto riguarda gli altri servizi sociosanitari la nuova Amministrazione cercherà le migliori sinergie con la Società della Salute, nell’ottica della razionalizzazione dei servizi”.
Chiedono al Consiglio
Di impegnare l’attività dell’amministrazione, in particolare dell’Assessore competente Canarini, a prendere iniziative che possano concretamente dare una sollecita soluzione positiva ai disagi riscontrati da residenti a seguito dei fatti su esposti per rispondere alle esigenze  della popolazione e in ottemperanza, d’altronde,  a promesse fatte in campagna elettorale dalla lista di maggioranza Insieme per Vecchiano, volte all’efficienza e all’efficacia delle forme di gestione.
 
 
 
I consiglieri
Laura Barsotti
Carlo Cavalletti
Leonido Giorgio Marianetti

Angela Baldoni

Fonte: T&F
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/2/2012 - 11:49

AUTORE:
Luca

Mettete in costruzione una Struttura sportiva (palazzetto)a Vecchiano e fatevela vostra.!! sicuramente i giovani e le loro famiglie si avvicinerebbero di più a voi!

1/2/2012 - 11:20

AUTORE:
Laura Barsotti

Tradizione e Futuro non consulta bensì richiama alla realizzazione del programma. D'altronde IPV governa a Vecchiano e sta a IPV applicare il programma. L'opposizione deve vigilare che quanto promesso sia realizzato e sia fatto per il bene comune. Portiamo in Consiglio Comunale questo argomento affinché si deliberi per poi realizzare atti conreti. Al programma di Tradizione e Futuro ha creduto quasi il 35 % dei votanti e una buona percentuale che non si è recata al voto solo perché non pensava che con 4 liste la "nuova" Tradizione e Futuro potesse spuntarla. Peccato va detto per chi si è ostinato a presentare una lista perché non crede nei giovani e nei meno giovani rivolti al futuro, non dando così la possibilità a Vecchiano di cambiare.

23/1/2012 - 13:29

AUTORE:
Nestore

Di promesse ne ha fatte tante anche la Barsotti, non gli hanno creduto, peccato, ma è una magra consolazione consultare il programma elettorale di Insieme per Vecchiano. Sveglia Barsotti, le elezioni sono finite da mo' e Insieme per Vecchiano governa e se continuate a sfogliare i programmi arriverete seconde un'altra volta. Certo nel programma di Insieme per Vecchiano non c'è scritto che la vita media arriverà a 120 anni. Io su questo ci farei un'interpellanza. Perchè un'amministrazione che non si dà premura di allungare la vita alle persone che andranno in pensione a 80 anni, non merita di governare.