Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Se non teniamo viva la memoria , le origini da cui è nata la nostra attuale società, difficilmente possiamo parlare del futuro dei giovani, perché sarebbe come costruire qualcosa senza alcun fondamento.
Consapevoli di questo importante fondamento continueremo nelle nostre iniziative per il futuro, della società,. Oggi troppo spesso si dimenticano i nostri principi ed i nostri valori, forse è anche per questa ragione che oltre ai problemi economici ci sono segnali importanti di involuzione sociale che creano ancora maggiore disagio ed inquietudine nella collettività.
Alla iniziativa interverranno:
Vedi PDF