none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
San Giuliano e la Giornata della Memoria: protagoniste le scuole e i libri

24/1/2012 - 14:51

SAN GIULIANO E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
PROTAGONISTE LE SCUOLE E I LIBRI
PROMOSSI ANCHE INCONTRI PUBBLICI
 
Presentato in Comune a San Giuliano Terme il calendario degli eventi in programma per celebrare il Giorno della Memoria 2012.
“Un calendario sobrio ma di qualità, nonostante i pesanti tagli al bilancio comunale - hanno precisato il Sindaco Paolo Panattoni e l’Assessore allaCultura e alla Memoria Storica Fabiano Martinelli - che è stato realizzato coinvolgendo le realtà del territorio più sensibili a queste tematiche”.
“Ricordare Auschwitz e la Shoah - ha sottolineato l’assessore Martinelli -significa tenere in vita gli anticorpi necessari affinché le atrocità commesse dalla barbarie nazi-fascista non accadano mai più.
L’Amministrazione termale ha previsto, per la mattina del 27 gennaio, un incontro tra gli alunni delle classi terze delle scuole medie Niccolini e Fermi con la prof.ssa Peretti del Centro per la didattica della Storia per illustrare, attraverso documenti e filmati, la tragedia della Shoah in Italia e nel nostro territorio.
Nella settimana che porterà all’incontro, ovvero dal 23 al 30 gennaio, presso le due scuole coinvolte sarà allestita un piccola mostra documentaria sulla Shoah e le persecuzioni razziali predisposta dal Centro per la Didattico della Storia e dedicata, in particolare, al mondo della scuola e dell’Università.
Sabato 28 gennaio, alle ore 16, nella sala polifunzionale della Pubblica Assistenza di Metato (g.c.), si terrà l’incontro pubblico organizzato in collaborazione con la sezione ANPI di San Giuliano e Calci, denominata “Per ricordare le vite offese” al quale parteciperanno: il Sindaco Paolo Panattoni, l’assessore alla cultura e alla memoria storica Fabiano Martinelli, la presidente della sezione ANPI di San Giuliano e Calci Mirella Vernizzi; lo storico Stefano Gallo e il prof. Michele Luzzati, Presidente della Società Storica Pisana.
Per tutto il mese di gennaio e febbraio, presso la Biblioteca Comunale Uliano Martini, è stato allestito uno scaffale tematico  denominato “ La Shoah tra storia, memoria e letteratura” che costituisce un percorso di lettura per approfondire la tragedia della Shoah, ma anche un viaggio nella cultura ebraica attraverso testi di storia, narrativa, poesia, religione, cucina, teatro.
Un’occasione per ritrovare classici indimenticabili (Levi, Ginzburg, Frank, Singer, Loy,Grass, Berg) e conoscere nuovi autori (Szpilman, Spinelli, Orlev).
Infine, l’Amministrazione sangiulianese non ha mancato di concedere il proprio patrocinio all’iniziativa sulla memoria promossa dallo SPI-CGIL di San Giuliano per il 26 gennaio, alle ore 15.30 presso il saloncino della stazione ferroviaria del capoluogo.
 



Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri