none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Una nuova Rubrica
dalla Cina con... amore

26/1/2012 - 22:07


Dalla Cina con …amore.

Qui non c’è il furore di Bruce Lee, ma l’amore che quel lontano popolo ha per l’occidente e in particolare per la nostra Penisola, concentrando l’immaginario italiano in una delle meraviglie dell’architettura e cosa la rappresenta al meglio se non la nostra Torre pendente?


Dalla Cina arrivano  non solo lavoranti sfruttati schiavi di loschi padroni e schivi di ogni socialità con chi li ospita, ma valanghe di turisti innamorati della cultura italiana, tanto che in quel Paese hanno migliaia di “Postal stationery”, (tradotto in italiano: interi postali) che non sono altro che le cartoline, i biglietti postali e gli aerogrammi che hanno prestampata l’impronta di affrancatura. Questi, essendo già affrancati, sono pronti per essere spediti. Il corrispettivo della tariffa da pagare è stampato sull’intero postale.

Ecco alcuni dei più belli che un amico mi ha mandato dalla Cina.

Tutto questo preambolo filatelico è per aprirne un altro vacanziero.

Con  i colleghi della Voce, nell’ultimo incontro mensile che abbiamo avuto, si è pensato di aprire una nuova rubrica con le foto delle Vostre vacanze. Insieme alle immagini sarebbe opportuno, ma non necessariamente vincolante, inserire commenti, consigli ed altro che Vi ha colpito o che può aiutare altri a provare la vostra stessa emozione.

Un piccolo neo in questa vostra rubrica può essere l’impossibilità di anticipare una foto accanto al titolo che apparirà nello spazio di destra, che vedete bene hanno invece sia la Cultura che gli Eventi e lo Sport e non le Rubriche , ma stiamo insistendo con il nostro server affinché questo   difetto sia corretto.

Questa flash è solo... “pubblicitaaà”.

Dite la vostra e date le vostre! 



u.m.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/1/2012 - 8:31

AUTORE:
u.m.

Ripensando alla posizione della Rubrica "Le vacanze", perché non usare l'Almanacco ogni tanto?
Cioè, lasciare ad esso la sua vecchia funzione di divulgatore di notizie complesse e varie e intercalandoci questa?
La domanda è rivolta anche ai redattori facendo presente che attualmente nella sezione Rubriche vi sono abbastanza interventi che farebbero slittare fuori dalla visuale l'ultima o le ultime che potrebbero essere ancora di attualità.
Come vedete, o lettori, tutto avviene in completa "trasparenza"!

allora, in altrettanta completa "prepotenza", provo a cominciare io, ma solamente per "provanza" (mi ci diceva per far rima)