none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
IDV, considerazioni sulla rottura del patto di stabilità

30/1/2012 - 12:41

ITALIA DEI VALORI
San Giuliano Terme,  IDV, considerazioni sulla rottura del patto di stabilità

 

Consideriamo di aver subito questa situazione. Dal nostro ingresso nell’amministrazione comunale, anno 2009, ci siamo accorti che stavamo affrontando una situazione finanziaria già non soddisfacente, nel tempo è andata peggiorando e dobbiamo prendere atto che il quadro che si è delineato con la rottura del patto di stabilità impone degli obiettivi e dei percorsi amministrativi che non sono per nulla scontati se la pubblica amministrazione non opererà con criteri di efficacia, efficienza ed economicità. E’ necessario quindi, oltre ad un cambio di metodologia, rompere l’inerzia e modificare le dinamiche.
Nel quadro in cui siamo chiamati a muoverci adesso, tutte le azioni amministrative e le altre operazioni di bilancio legate a “partite straordinarie” (come le vendite) ci chiamano a profonde riflessioni dato che hanno conseguenze economiche importanti.

A livello amministrativo, la macchina comunale dovrà ritrovare consapevolezza e motivazioni per rispondere agli scenari ed alle conseguenti necessità che si possono sin da ora prefigurare e ci preme evidenziare che l’obbiettivo ultimo e prioritario è l’individuazione di un percorso politico-amministrativo che consenta alla nostra amministrazione comunale di rientrare ben presto nei parametri stabiliti dal Patto di Stabilità.
Non possiamo permetterci di seguire idee e slogan che non siano supportati da seri studi organizzativo/economici.
In questo quadro ci preme comunque precisare che l’Italia dei Valori intenderà indirizzare la sua azione a tutelare alcuni fondamentali: aiutare a mantenere gli aiuti alle fasce di popolazione più deboli attivando politiche di sostegno; lavorare sulle metodologie e modalità di erogazione dei servizi; individuare un percorso per rientrare nei parametri stabiliti dal Patto di Stabilità; fornire supporto a tutte le istanze che siano di mantenimento delle attività presenti nel territorio e alla realizzazione di nuove opportunità di lavoro; tutelare i valori e le risorse ambientali.
La politica e i partiti si devono far carico della situazione e devono sapersi adeguare a questo nuovo scenario, per altro aggravato dalla recessione che sta affliggendo anche il nostro paese, senza necessariamente arrendersi al peggio. Un mondo, o quantomeno l’idea che di questo ci eravamo fatti, sta scomparendo. Dobbiamo quindi cercare di percorre nuove strade dato che le vecchie ora appaiono impercorribili anche ai più distratti.

Egoismi individuali non possono essere più praticati, come non potranno essere più tollerate politiche faziose prive di concretezza e attuabilità.
 
ITALIA DEI VALORI – SAN GIULIANO TERME

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/1/2012 - 22:02

AUTORE:
minimo

ma cosa volete dire ?

30/1/2012 - 21:14

AUTORE:
UN OSSERVATORE

VOI DELL'IDV DITE CHE "Egoismi individuali non possono essere più praticati, come non potranno essere più tollerate politiche faziose prive di concretezza e attuabilità"
MA SE NON SBAGLIO ANCHE VOI SIETE IN GIUNTA ,QUINDI MI CHIEDO PERCHè IN DUE ANNI DI LEGISLATURA NON AVETE FATTO NIENTE PERCHè CIO NON ACCADESSE ? STATE PROPRIO FACENDO UNA BELLA FIGURA ,SE LO SAPESSE DI PIETRO !!!!!!!!!!! FARESTE MEGLIO AD ANDARE A CASA INVECE DI DIRE SEMPRE "SI" COME BRAVI SOLDATINI.

30/1/2012 - 13:25

AUTORE:
Osvaldo

E' più di un mese ormai che il sindaco ha rotto il patto di stabilità e voi c'avete messo tutto questo tempo per mandare un comunicato che non dice niente, ma è solo ARIA FRITTA. Complimenti!!