Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A partire da domani pomeriggio le condizioni meteo peggioreranno e ci sarà neve anche in pianura. Le nevicate inizialmente saranno deboli, ma si intensificheranno in serata e nella notte. Proseguiranno fino alla mattina di mercoledì.
Il fenomeno interesserà all’inizio l’area centro-settentrionale della regione, perpoi estendersi domani sera fino all’area meridionale. Successivamente le nevicate siconcentreranno sulle zone più orientali e cesseranno nella serata di mercoledì.
Dalla mattina di mercoledì è inoltre prevista la formazione diffusa di ghiaccio.In tutte le province sono previsti accumuli al suolo da poco abbondanti (0-5 cm) fino a localmente abbondanti (5-20 cm) in pianura, mentre in collina sono previste ovunque precipitazioni nevose abbondanti (5-20 cm).Nei versanti orientali dei bacini del Reno, del Santerno, della Val Tiberina e sulle Colline Metallifere le precipitazioni saranno localmente molto abbondanti, e gli accumuli al suolo potranno superare anche i 20 cm.Nella mattina di mercoledì sono previste nuove nevicate anche a quote di pianura nella provincia di Grosseto, mentre nelle altre province resterà il rischio ghiaccio.
Al fine di ridurre i disagi causati dalla neve, la Sala operativa della Protezione civile regionale raccomanda di:- seguire gli aggiornamenti sui notiziari radio e tv regionali e locali e sui canali informativi dei gestori delle principali viabilità;- ridurre, specie se si è anziani, le attività all’aperto che comportano il rischio di esposizioni prolungate al freddo o cadute;- evitare di intraprendere viaggi in auto non strettamente necessari, privilegiando in ogni caso i mezzi di trasporto pubblici;- in caso di spostamento con mezzi propri:1) informarsi sulle condizioni della viabilità2) evitare l’utilizzo di motoveicoli3) avere catene da neve a bordo (ed essere capaci di montarle) o pneumatici invernali montati4) assicurarsi di avere carburante sufficiente anche per eventuali lunghi blocchi del traffico5) se si usano farmaci di cui non si può fare a meno, assicurarsi di averli in auto6) facilitare il passaggio dei mezzi spargisale/spalaneve7) fare attenzione alla possibile caduta di rami.
Notizia collegata:Neve in arrivo, Rossi chiede l’attivazione delle misure preventive
Pamela PucciToscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it