none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Giovedì 2 febbraio riaprono le scuole di Vecchiano

1/2/2012 - 14:48


Giovedì 2 febbraio riaprono le scuole di Vecchiano


Vecchiano –

 Prevista la riapertura di tutte le scuole del territorio comunale per giovedì 2 febbraio.

 “Dal momento che le previsioni meteorologiche sono in lento ma graduale miglioramento, tutte le scuole del comune di Vecchiano domani saranno regolarmente aperte”, afferma il sindaco Giancarlo Lunardi.

“Già da stamani alle 5  (1 febbraio 2012, ndr) erano in funzione i mezzi spargisale e spazzaneve su tutte le nostre strade locali principali”, aggiunge il primo cittadino. “Ciò ha consentito il regolare svolgimento delle attività sul territorio: nella zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino, ad esempio, oggi è stato possibile lavorare a pieno regime, beneficiando di una situazione pressoché invariata rispetto alla quotidianità.

 Raccomandiamo, ad ogni modo, la massima prudenza da parte di tutti i cittadini che si mettono alla guida dei propri veicoli privati:in particolare, consigliamo di viaggiare solo se provvisti di catene o di pneumatici invernali adatti a percorrere zone con presenza di neve e ghiaccio”, conclude il sindaco Lunardi.

 
Ufficio Comunicazione

Fonte: foto redazionali della nevicata
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/2/2012 - 13:31

AUTORE:
allibito

Stamani nessuno aveva pulito la strada e l'ingresso davanti alal scuola elementare di Filettole, c'era neve e acqua. Perché?