Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Egregio Sig. Sindaco la ringrazio per la sua risposta, che ho apprezzato molto.
Mi permetto di aggiungere alcune cose:
1) probabilmente c'e' stato un difetto di comunicazione - il sito internet del Comune ieri era irraggiungibile, quello dell'Istituto Niccolini diceva "chiusura 2 febbraio causa condizioni meteorologiche"e non "causa mancanza di energia elettrica e riscaldamento dovuto aguasti"
.2) se il guasto elettrico e del riscaldamento riguardava selettivamente alcuni plessi, perche' non tenere chiusi solo quelli?
La chiusura delle scuole, per noi genitori che lavoriamo, e' un belproblema...oltre a rimanere indietro con il programma scolastico.
No nci sono piu' le mamme a casa come quando eravamo piccoli noi.
3) tutta questa faccenda rivela, purtroppo, un problema: L'Italia e'un gigante dai piedi d'argilla, con un un sistema di infrastrutture molto fragile, che va in tilt al minimo problema.
Anni fa mi sono trovata a Monaco di Baviera con una bufera e una nevicata molto peggiori della nostra, e tutti hanno circolato tranquillamente, le strade sono state pulite, i treni funzionavano, nessuna interruzione dell'energia elettrica e io ho preso normalmente il mio volo di ritorno per Pisa.
La saluto e le auguro buon lavoro
Silvia Giamberini