none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Chiusura scuole 2 febbraio

2/2/2012 - 18:35

 

      Gentile Sig.ra Silvia,

apprezzo molto la Sua franchezza.Il sito del comune ieri è stato interessato dalla discontinuità dellafornitura elettrica  e nonostante l'attivazione del  gruppo dicontinuità è andato (purtroppo) in crisi.

Ad ieri sera sono stati attivati da parte di Enel 5 gruppi di continuità per garantire in altrettante zone del comune l'erogazione costante dell'energia in sostituzione delle cabine di distribuzione e dellelinee  andate in tilt. Si sono verificati comunque ieri distacchi difornitura a macchia di leopardo in tutto il comune tali da non averezone franche ed esenti da questi inconvenienti.
 Questa è stata lamotivazione per cui abbiamo tenuto chiuse le scuole. Per evitare che lamancanza di energia elettrica lasciasse al ghiaccio i nostri ragazzi.
Contiamo entro stasera (mi scusi è meglio dire speriamo) che Enel garantisca  le condizioni di stabilità per le forniture. La nostra "precarietà" contro il maltempo è strutturale. Oserei dire culturale.

 Da martedi sera abbiamo circa 80 persone che lavorano costantemente al problema maltempo.

Le garantisco che sono  tutte persone dotate di buona volontà e che ho avuto il piacere di ringraziare per il loro impegno.La notte fra martedi e mercoledi l'ho vissuta in piedi  insieme a loroper cercare di monitorare i problemi ( è stata una notata molto criticae le conseguenze le abbiamo constatate nella giornate seguente) etrovare le migliori soluzioni possibili.
Mercoledi mattina la nevicate è terminata alle 8 ed alle 11 tutte leprincipali strade erano percorribili.Ma i problemi di natura idrica ed elettrica ci hanno consigliato questicomportamenti per la tutela dei cittadini, grandi e piccini.La saluto cordialmente e resto a Sua disposizione.
Paolo Panattoni

Fonte: Paolo Panattoni
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri