none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Traffico

4/2/2012 - 22:00


 

A partire dal 1 febbraio sarebbe dovuta entrare in vigore la nuova viabilità, ma a causa del maltempo è stata rinviata a data da destinarsi come si vede dai fogli affissi sopra i cartelli gialli.
Ci auguriamo che la nuova circolazione migliori il "traffico" all'interno del paese di Migliarino e che ci possa comunque essere la possibilità di ulteriori modifiche qualora lo si renda necessario.

 

Un esempio su tutti è dato dall'alta velocità che gli automobilisti tengono percorrendo Via Gramsci ( la strada del supermercato Conad) che ad oggi ha già causato l'investimento di alcuni animali domestici.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/2/2012 - 14:59

AUTORE:
3mendo

Sono ormai anni che si parla della nuova viabilità nel centro del paese.
L'auspicio è che finalmente si giunga ad una soluzione che vada nella direzione di garantire la salute e la sicurezza della collettività pittosto che salvaguardare gli interessi economici di pochi.
A proposito di sicurezza sarebbe il caso di verificare il fondo disconnesso delle strade nel perimetro di piazza della Libertà, con le radici dei platani che divelgono l'asfalto ed i rami che ad ogni raffica di vento minacciano i passanti.
E non si potrebbe pensare anche alla chiusura al traffico di piazza Mazzini?

6/2/2012 - 17:58

AUTORE:
uno de la barca

anche sulla via provinciale non è che vadano a passo d'omo! tra l'altro mi chiedo perché la frazione di migliarino è l'unica sulla provinciale senza nessun dissuasore di velocità (semafori che si attivano automaticamente al superamento dei 50 km/h o indicatori luminosi della velocità).

Forse tutti a migliarino vanno piano ed accellerano solo a nodica e vecchiano?

o forse, molto più probabilmente, non c'è ancora scappato il morto, dato che gli incidenti frequenti non bastano ad adottare qualche misura di sicurezza.