none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-Nodica
Riparato l’ascensore collocato nella ex scuola di Nodica

6/2/2012 - 14:16

COMUNICATO STAMPA
Riparato l’ascensore collocato nella ex scuola di Nodica

 

Vecchiano –

La lista “Tradizione e Futuro” ha inviato un’interrogazione al Sindaco per richiedere la riparazione dell’ascensore collocato nell’ex scuola di Nodica ed utilizzato dai cittadini che si rivolgono agli ambulatori dei medici di famiglia, posti al 1° piano del fabbricato.

 Il Sindaco Lunardi ha risposto che l’ascensore è stato ripristinato e restituito al suo importante uso sociale, soprattutto per i diversamente abili e per gli anziani. Pur nelle note ristrettezze finanziarie, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ritiene prioritario dare risposta positiva ai bisogni sociali della popolazione.
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/2/2012 - 10:43

AUTORE:
Curioso

Di ascensore ora capisco perchè tutta questa attenzione sulla riparazione dell'ascensore. Mi piacerebbe sapere i medici che ci fanno ambulatorio, quante volte a settimana, quanto pagano d'affitto e come è garantita la sicurezza di tale congegno, mi ricordo anni fa quando anadavo alla P.A. di Migliarino vecchia sede li c'era le scale ma l'ascensore no.

9/2/2012 - 1:20

AUTORE:
Malato senza varini

Ma l'ascensore un serve per l'ambulatorio dei dottori? con tutti i varini che guadagnano perchè non viene accomodato e pagano da loro? poi quanto spendano d'affitto?

6/2/2012 - 19:24

AUTORE:
giorgio marianetti

e' bene dire anche che la riparazione sicuramente e' stata sollecitata dopo che TeF ha presentato una seconda interrogazione . comunque importante e' che sia riparato. per il bene della comunita'.

6/2/2012 - 15:05

AUTORE:
IRI

Non c'è male... dopo sette mesi!!!