Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Cinema Teatro Olimpia: la risposta dell’Amministrazione Comunale
Vecchiano –
A differenza di quello che afferma “Tradizione e Futuro” il cinema teatro Olimpia non è stato negato a nessuno, tantomeno alle scuole del nostro Comune.
La verità è che in questo periodo nel cinema Olimpia stanno lavorando varie ditte per dotarlo delle necessarie moderne attrezzature per una fruizione migliore da parte di tutti i soggetti interessati.
Inoltre, al fine di dare piena attuazione al programma di legislatura fondato sulla partecipazione delle associazioni e dei cittadini, è in corso di elaborazione un regolamento per la gestione del cinema teatro Olimpia.
Nel suddetto regolamento sarà dato adeguato spazio alle scuole e, più in genere, alla società civile vecchianese.
La gestione sarà svolta direttamente dal Comune, a garanzia di tutti e per evitare privatizzazioni che si sono verificate in altre realtà del territorio provinciale.
Il Cinema Olimpia è un vero “bene comune” e come tale deve essere considerato, e quindi deve avere una gestione pubblica aperta al contributo dei cittadini e delle professionalità presenti nel nostro Comune.
Ufficio Comunicazione