none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Il Cinema Teatro Olimpia: la risposta dell’Amministrazione Comunale

6/2/2012 - 20:35

 
Il Cinema Teatro Olimpia: la risposta dell’Amministrazione Comunale
 
Vecchiano –

 

A differenza di quello che afferma “Tradizione e Futuro” il cinema teatro Olimpia non è stato negato a nessuno, tantomeno alle scuole del nostro Comune.
La verità è che in questo periodo nel cinema Olimpia stanno lavorando varie ditte per dotarlo delle necessarie moderne attrezzature per una fruizione migliore da parte di tutti i soggetti interessati.
Inoltre, al fine di dare piena attuazione al programma di legislatura fondato sulla partecipazione delle associazioni e dei cittadini, è in corso di elaborazione un regolamento per la gestione del cinema teatro Olimpia.
Nel suddetto regolamento sarà dato adeguato spazio alle scuole e, più in genere, alla società civile vecchianese.
La gestione sarà svolta direttamente dal Comune, a garanzia di tutti e per evitare privatizzazioni che si sono verificate in altre realtà del territorio provinciale.
Il Cinema Olimpia è un vero “bene comune” e come tale deve essere considerato, e quindi deve avere una gestione pubblica aperta al contributo dei cittadini e delle professionalità presenti nel nostro Comune.
 
Ufficio Comunicazione

Fonte: Ufficio Comunicazione-Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/2/2012 - 21:25

AUTORE:
Vecchianese

Cosa c'è di male se T e F ha chiesto di aprirlo alla comunità? Dopo tutti i soldi spesi si tiene chiuso? Io sono spesso in piazza e i lavori che dice il comune non li vedo. O quando ci lavorano di notte? E poi è vero anch'io ho saputo che da giugno dell'anno scorso il teatro non è stato dato a qualche associazione. A qualcun'altra sì però e si ritorna lì col conto. Bene comune, ma più comune per alcuni rispetto ad altri. L'Olimpia è di tutto il comune. E devono esse più bravi quelli che amministrano E'proprio lì 'r probrema.

8/2/2012 - 16:45

AUTORE:
critico 2

a garanzia di tutti ??? direi a garanzia del comune o meglio delò sindaco Lunardi. Ma fatemi il piacere...

7/2/2012 - 13:21

AUTORE:
Vecchianese anch'io

Ecco arrivato il critico. Se il Cinema era chiuso perchè era chiuso, se è aperto perchè è aperto, a Vecchiano non ci aggrada nulla, in tutte le altre frazioni sono tutti uniti per il paese, a Vecchiano no, e un c' incastra la politia c'incastra la testa della gente, che è più brava a critia che a fa. E gliè gostato un mucchio ver cinema lì a ripensacci gliera meglio se er comune un lo comprava fior di milioni che gli cè vorsuto dell'anni per riavessi dar mutuo e lo lasciava a Mattone, osì lo vendeva a Piastrella. Che ci avrebbe fatto dell'appartamenti oltre che negozi più belli. Se oggi varcuno diceva che ber paese prosperoso tutto case e negozi, varcunartro avrebbe detto che spregio aver distrutto il Cinema Olimpia, che è la storia del paese. Per spirito critio, non per cattiveria, s'intende.

6/2/2012 - 22:00

AUTORE:
IO VECCHIANESE

Tra tutti mi fate voglia di ride... anche se ci sarebbe solo da piangere....