none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Italia dei Valori, Iter di Bilancio 2012

7/2/2012 - 16:12

 Dopo l’uscita dal Patto di Stabilità si prospetta una severa situazione finanziaria. Il quadro di partenza di questo 2012 per l’amministrazione del comune non è facile. Come Italia dei Valori stiamo  pertanto attuando una analisi sulla genesi di questo quadro.

 Riteniamo  di avere un comportamento serio e responsabile indirizzando ogni sforzo per tracciare  un percorso che consenta di porre rimedio a questo quadro. Ci preme già affermare che per il bilancio di previsione 2012 l’Italia dei Valori intende attuare un cambio di passo rispetto al passato e cercare di proporre una decisa trasformazione sia nelle metodologie che nei contenuti. Così intendiamo che vengano rimosse le cause che in passato hanno contribuito alla sottovalutazione di alcuni fattori come ad esempio non aver predisposto un attento monitoraggio di bilancio o attivando spese non strategiche per l’ente. Non ci interessano atteggiamenti regimati da una vecchia mentalità, arroccati su posizioni politiche non attuali o di aperta polemica senza preconfigurare proposte sostenibili.
Auspichiamo che le linee guida del bilancio 2012 vengano rimodulate con una serie di interventi che permettano di individuare ed eliminare totalmente il non indispensabile.

Non sarà facile, dovranno essere poste in atto una serie di rinunce che come tali non sono mai ben accette. Non possiamo continuare nel nostro percorso se prima non si imporrà una decisa discontinuità rispetto al passato, per evitare che vengano perpetrate vecchie modalità di fare politica o interventi non in linea con il rigore necessario.

 Amministratori e struttura dovranno essere adeguati per perseguire questi obiettivi.
Per quanto riguarda i contenuti invece ci preme anticipare alcuni elementi che a nostro avviso sono indispensabili: lotta all’evasione fiscale e massima attenzione al recupero  in maniera tale da alleggerire la pressione fiscale sui cittadini (istituzione di una task-force a presidio delle entrate); reintroduzione della rateizzazione degli oneri di urbanizzazione; attenta pianificazione per regolare i pagamenti ai fornitori; utilizzazione del patrimonio comunale non funzionale alle attività dell’ente per abbattere l’indebitamento; riorganizzazione dei servizi ed efficientamento della GesTE; avvio concreto delle politiche di area; attuazione di politiche per il risparmio e approvvigionamento energetico per l’ente e per i cittadini; rientro nel patto di stabilità e riequilibrio sostanziale del bilancio comunale.
I nostri cittadini sanno che il contesto internazionale, italiano e comunale sono molto severi, pertanto si aspettano capacità di reazione e pianificazione che consentano sia di far fronte alle emergenze sia  la definizione/attuazione di un nuovo e più giusto modello sociale.

Fonte: ITALIA DEI VALORI – SAN GIULIANO TERME
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/2/2012 - 18:31

AUTORE:
elettrice PD

Dopo il comunicato stampa di oggi 14 febbraio 2012 che il sig.PIZZI ha emesso attraverso questo giornale vorrei sapere cosa aspetta il SINDACO di SGT a togliere le deleghe a tutti gli altri ASSESSORI sia del PD,IDV e PSI ;se non addirittura a dimettersi lui stesso e consegnare il COMUNE al COMMISSARIO .

13/2/2012 - 22:21

AUTORE:
ELETTORE PD

Voi dell'IDV siete la rovina di questo comune perchè di politica non ci capite niente.
Siete attaccati alle poltrone e state facendo i vostri interessi e non quelli dei cittadini.
Dimettetevi e lasciate che noi della sinistra si possa lavorare uniti per il bene del nostro comune.
Voi parlate male e razzolate peggio.
Vergognatevi a mettere i bastoni tra i piedi al nostro amato Vice sindaco Lui non è come Voi.

10/2/2012 - 18:13

AUTORE:
Magilla

E' incredibile, siete stati fino a ieri dietro i banchi ed oggi vi siete messi in cattedra?
Il vostro posto è dietro la lavagna, in castigo, non prima di aver scritto cento volte sul quaderno: "al governo c'ero anch'io" !!!

9/2/2012 - 23:57

AUTORE:
attac

Forse non se ne vanno ,non perchè non vogliono ,ma perchè non possono a causa della colla spalmata sulle comode poltrone .

9/2/2012 - 21:54

AUTORE:
un elettore di sinistra

Pizzi si è dimesso ,ma anche voi dell'IDV che siete in giunta avete le vostre responsabiltà come del resto tutti gli altri assessori quindi fareste bene ad alzarvi dalla vostra poltrona e andarvene .Fareste una più bella figura anche e soprattutto con i vostri elettori.

8/2/2012 - 12:22

AUTORE:
Alberto Cubeddu

Sono passate due settimane dal consiglio comunale e ancora da parte della giunta assistiamo al più completo silenzio. A quando qualche risposta sul futuro del comune? Quando conosceremo le "exit-strategies" dal buco di 3 milioni e mezzo? Per ora soltanto le dichiarazioni dei partiti alleati: non sarebbe il caso che qualcuno dicesse cosa si ha in mente?

8/2/2012 - 10:31

AUTORE:
Osvaldo

O bravi esponenti dell'IDV, continuate a parlere di aria fritta come nel precedente comunicato, soprattutto quando affermate che "non possiamo continuare nel nostro percorso se prima non si imporrà una decisa discontinuità rispetto al passato, per evitare che vengano perpetrate vecchie modalità di fare politica o interventi non in linea con il rigore necessario".
Ma dove eravate fino a ora, in Giunta o all'opposizione? Di quale discontinuità parlate se fino a ora avete approvato tutte le scelte sciagurate di questa amministrazione di cui voi fate parte? Ma perché non vi levate di mezzo, dal momento che al governo siete all'opposizione e al Comune siete in Giunta ad approvare più o meno una strategia locale simile a quella di Monti?

7/2/2012 - 22:29

AUTORE:
massimo

la gravità del bilancio richiede comuni assunzioni di responsabilità
nella trasparenza

7/2/2012 - 16:28

AUTORE:
Fabio da Orzignano

Pare che nell'immenente rimpasto di giunta, il sindaco sacriferà l'assessore mele in seguito all'uscita (rectius cacciata) dei socialisti e darà un secondo seggio in giunta all'IdV.