none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
San Giuliano aderisce alla campagna per il risparmio energetico "M'illumino di meno"

16/2/2012 - 10:15

L'Associazione “Allegra Utopia” ed il “Nuovo Circolo Rossini” di Pontasserchio aderiscono alla campagna di risparmio energetico “M'illumino di meno-Giornata del risparmio energetico 2012" promossa dalla trasmissione di RadioDue Caterpillar, prevista per domani sera venerdì 17 febbraio p.v.
Le due Associazioni hanno inoltre da alcuni mesi iniziato la loro collaborazione nella gestione del Circolo Rossini di Pontasserchio e si candidano a diventare, a pieno titolo, rappresentanti e centro di divulgazione di piccolo e quotidiane azioni per un vivere sobrio e attento all'ambiente ed alla partecipazione civile.

Che succederà nei locali del Circolo?

Dalle 15:30 le stanze saranno illuminate da lampade e candele di produzione artigianale e riciclata invece che dall'energia elettrica tradizionale.

A chi vorrà partecipare sarà chiesto di condividere il proprio sapere e la propria creatività creando dei portacandele con qualsiasi materiale di riciclo che ha a casa.

La giornata proseguirà con l'ascolto della diretta radiofonica della trasmissione Caterpillar prevista dalle 18 alle 19.30 per poi concludersi con un apericena ed un Dj set ElektroHouse.

Partecipare è un segno di attenzione verso le risorse del nostro pianeta che non sono infinite, perciò non rimanete in casa e venite a condividere con noi questa splendida iniziativa!
 
Anche l'amministrazione del comune di San Giuliano Terme, che da anni aderisce all'iniziativa, pure quest'anno si impegnerà a rendere pubbliche le buone pratiche di risparmio energetico sul territorio e partecipando lei stessa sul piano simbolico all'evento di Caterpillar spegnendo il Cafè House, costruzione storica sopra il complesso delle Terme.

Inoltre il Comune attraverso il programma di legislatura sta portando avanti diversi progetti "verdi", come ad esempio - ha ricordato l'assessore all'ambiente Francesco Verdianelli - quello della sostituzione dei tetti in amianto di edifici pubblici e scuole sostituendoli con pannelli solari.

 
Fonte: Ufficio Stampa Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri