none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Speriamo che succeda come per il referendum sulla preferenza .....
. . . le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette .....
Due lavoratori, stessi turni, stesso mare, stessa .....
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Intervento di Nino Frosini PdCI Fds

17/2/2012 - 11:50


 Un governo lo si giudica dagli interessi che rappresenta, dalle modalità con cui li persegue e dai risultati ottenuti.

 
In base a questi parametri e giudicando, noi, prioritaria la rappresentanza degli interessi del mondo del lavoro dipendente questo governo si configura come il peggiore nella storia repubblicana del nostro Paese.
La sobrietà nel portamento o il “britisch aplomb” dei suoi componenti sono aspetti marginali eventualmente interessanti solo per una lettura della politica in stile gossip.
Invece un diffuso senso comune largamente presente anche a sinistra e variamente corroborato da “opinion leader” in odor di laica santità come Eugenio Scalari o Mentana, tende a vedere in Mario Monti l’uomo del destino.
C’è da dire che anche questo è un regalo avvelenato, uno dei tanti, di Silvio Berlusconi e cioè aver prodotto un antiberlusconismo dai risvolti mistici. Acritico e completamente scisso da ogni questione di merito. A un certo punto pur di non vedere più questo impomatato tracagnotto circondato da puttane, malfattori e guitti di ogni risma, abbiamo finito per non vedere neppure che chi arrivava a “salvarci” sarebbe invece riuscito a colpirci quanto, dove e come Silvio non aveva mai potuto.
Mario Monti inaugura una stagione nella quale si può mentire fino a circuire le coscienze in nome dei bisogni di una ristrettissima oligarchia finanziaria.
Si mente, da parte di questo governo per conto di banche, banchieri e mercati finanziari.
Si mente per convincere i lavoratori più giovani, ovviamente precari, che la soluzione ai loro guai sta nel dare la possibilità a chi appunto li assume da precari di licenziare i loro padri e fratelli maggiori senza alcun giustificato motivo.
Si mente per portare al cospetto della BCE e dei mercati finanziari europei “lo scalpo” dell’art. 18 lanciando così il segnale a tutti gli squali dell’imprenditoria mondiale che in Italia si può investire tranquilli perché anche il licenziamento individuale è finalmente libero da ogni vincolo.
Si mente e si mentirà perché chi non arriva alla fine del mese, arrivi però a considerare come un successo suo le risalite della borsa e il calo dello spread.
Si mente e si mentirà sulle liberalizzazioni raccontando che con la concorrenza, anche fra lavoratori, si starà tutti meglio. E pazienza se i poveri si faranno la guerra e i potenti faranno trust (comunella...) com’è accaduto con i servizi ENEL, con le banche, con le assicurazioni, con la telefonia mobile, con i supermercati, con i carburanti etc.
Questo Paese non ha mobilità sociale se non verso il basso. I figli degli operai fanno il mestiere dei padri ma senza la “noia” del posto fisso. Quelli dei banchieri girano fra banche e dintorni e lo faranno a vita magari annoiandosi a morte.
Questo Paese ha il 10% dei suoi abitanti che possiede il 50% della ricchezza.
Questo Paese ha il 95% dei media e più o meno l’80 % di quanto rappresentano i partiti che sta in difesa degli interessi di quel 10%.
Questo Paese è alle soglie di una dittatura liberista.
Mario Monti sembra un replicante senz’anima, ma ha un cuore che batte per i ricchi e una testa lucidissima che ben studia strategia e tattiche per arricchirli sempre di più.
Mario Monti sa che il consenso è uno strumento formidabile e fabbricabile anche contro gli interessi di chi acconsente. Per questo ha rifiutato le Olimpiadi. Del resto è o no dipinto e visto come l’uomo del rigore?
Però reagire si può. E si deve.
Nulla di quanto si riuscirà a ottenere o a difendere sarà a buon mercato. Saperlo non risolve ma senz’altro aiuta.
E la CGIL almeno per ora c’è.

 

Fraterni saluti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri