none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
BOCCA DI SERCHIO
Lavori sponda

22/2/2012 - 16:50

Nel primitivo spirito di questo giornale vi era la collaborazione fra i cittadini, passata poi in battibecchi e polemiche sterili.

Alla redazione non ne viene niente nel fare questo appello, anzi si espone alle solite punzecchiature, ma teniamo a consigliare ai possessori di queste quattro barche fotografate di toglierle al più presto dato che, nonostante i ripetuti avvisi, stanno ostacolando l'inizio dei lavori.

Un appello anche ai vicini che hanno regolarmente ottemperato alla rimozione: se conoscete i padroni delle barche, avvisateli per favore perché "uomo avvisato, patino salvato"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/3/2012 - 21:07

AUTORE:
un nodiese

vorrei che sappia che meno male esiste qua una ditta come quella di TOGNETTI altrimenti ce la saremmo dovuto cercarla dove? in olanda o nel polesine ? ma ti sei scordato che ai tempi dell alluvione hanno lavorato giorno e notte per settimane.e poi sono gli unici , qua in zona che SANNO fare questi lavori .

5/3/2012 - 22:26

AUTORE:
cittadino come ochi

nel comune di vecchiano quando si tratta di fare movimento terra c'è sempre la ditta Tognetti?
Qualcuno ne sa più di me per togliermi questa curiosità?

1/3/2012 - 13:21

AUTORE:
uno di bocca

Sembra che i lavori si siano proprio arenati!
La colpa? Sembra che ci siano problemi riguardo il taglio di alcune piante che impedirebbero il regolare svolgersi dei lavori!
Secondo alcuni le piante non andrebbero tagliate perché facenti parte integrante di specie tipiche della zona.
Si comincia bene!
I 60 giorni(prima erano 50)di tempo per i lavori così slitteranno non si sa di quanto e la stagione è a rischio.
Guardiamo di finille a tempo perché la gente di questa storia s'è proprio rotta le palle!

24/2/2012 - 17:17

AUTORE:
Franco

fotografo, ma prima di iniziare i lavori non l'avevate visto che c'era le piante a dare noia alla ruspa? ma non costa niente stare in su e giù con camion e carrelloni per niente? ma chi è che organizza i lavori? La colpa non è certo della ditta Tognetti. Pultroppo quando i lavori sono gestiti da enti pubblici questi sono i risultati. Qualcuno sarà anche contrario ma alla realtà non si può negare. Mi raccomando i platani lasciateli tutti sembra di essere sul viale di Marina.

24/2/2012 - 15:15

AUTORE:
fotografo ammodo

semplicemente perchè i lavori si facevano lì e non là e, dato che ci sono, dico a quello che diceva che i lavori sono interrotti e i mezzi portati via, che un buon imprenditore il materiale non lo lascia in una terra di nessuno in balia di gentaglia e poi agli alberi sono stati affissi avvisi che c'è un'ulteriore proroga a domani 25 febbraio rivolta a coloro che non hanno ancora levato le barche!
contenti?

u.m.

P.s. a quello che domandava quanto costa il lavoro lo vada a leggere sul cartello inizio lavori, sempre sul cantiere e non per le vie o al bar.

24/2/2012 - 13:50

AUTORE:
vedo

perche non hai fatto le foto anche piu n la. cioe dall altra parte