Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
lavocedelserchio@yahoo.it
Messaggio contrassegnato
Venerdì 24 Febbraio 2012 12:45
Penso che sia giunto il momento di fare finalmente chiarezza sull’VIII variante. Questa mattina ho presentato, in qualità di Presidente dell’associazione Cittadini e Territorio, un esposto in Procura della Repubblica, richiedendo di svolgere le dovute indagini al fine di verificare se vi siano state inadempienze, violazioni di legge o quant’altro possa emergere.
L’ho fatto perchè amo S.Giuliano, per non sentire più il venticello della calunnia e per un desiderio di legalità agognato ormai da tutta la nostra Giunta Comunale, Sindaco in testa.
I cittadini devono riacquistare fiducia nella politica e la politica deve dimostrare di lavorare per il loro benessere, con scelte condivise e soprattutto trasparenti. Il clima che attualmente si respira, tanto nella maggioranza che nell’opposizione, a mio avviso è poco sereno e troppo conflittuale, i commenti che si leggono sulla Voce lo denunciano inequivocabilmente.
Colgo l’occasione per scusarmi per gli errori da me commessi in questa vicenda nella terminologia usata per "battezzare” procedure e documenti, spero di non ripeterli nelle imminenti prossime denunce che l’associazione che presiedo sta per fare, sancite dall’art.4 del nostro Statuto che recita: “ L’Associazione è aperta a tutte le provenienze politiche o religiose, senza esclusione alcuna, purchè chi vi aderisce si riconosca nei fini e nei principi che hanno dato vita all’associazione stessa ed assuma iniziative e comportamenti finalizzati a risolvere i problemi del territorio e migliorare la qualità della vita dei propri concittadini”.
Tanto era dovuto.