none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Oggi e sempre è...

28/2/2012 - 6:48


…San Darvino
quello che non credeva nel divino,
quello che andò fin nel Cipango
per dire che si veniva dall’orango,
per asserire che non era vero niente
né Adamo ed  Eva, né mela né serpente,
ma se studiava la vita a Migliarino
capiva che si proviene dal delfino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/2/2012 - 13:58

AUTORE:
Ultimo

......... confesso di avere un cugino delfino.

28/2/2012 - 11:13

AUTORE:
Sonia

Come a Volterra e dintorni le persone hanno mantenuto le sembianze dei loro progenitori etruschi, vedi statuette e mezzibusti sulle urne cinerarie, così forse è per i migliarinesi doc che vantano da sempre origini marine.
Infatti quello ritratto ne è un tipico esempio, l'unico dubbio è se i migliarinesi possiedono la dentatura dei delfini e riescono a spruzzare acqua dalla bocca.
Dimenticavo di dire che il primo raffronto fu eseguito da alcuni studiosi etruscologi e fu mandato in onda qualche tempo fa...per il secondo dobbiamo ancora attendere che l'ateneo pisano dia inizio ad uno studio comparato sui campioni viventi ed è meglio se si affrettano perché i delfini sono in pericolo di estinzione.