none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Immigrazione umana: i racconti attuali di Massimo Cerri detto "Il Meghe"
Uomini ed uccelli migratori

28/2/2012 - 11:28


Immigrazione

 

Conobbi questo vocabolo da bambino, quando iniziai ad andare a caccia nel nostro amato lago. Infatti i vecchi cacciatori mi spiegarono quali erano i mesi nei quali avvenivano le migrazioni e il motivo di questi grandi viaggi di uccelli. Gli uccelli si trasferiscono da un capo all’altro del mondo per nidificare e vivere meglio. In questi giorni leggendo i forum e guadando le televisioni si parla molto di immigrazione umana.

Argomento molto dibattuto ma soprattutto fatto inevitabilmente inevitabile. Si! L’uomo emigra come gli uccelli  e lo fa per gli stessi motivi degli uccelli: vivere meglio la propria vita. Per qualcuno questo è un crimine. Eppure qualcuno ha creato questo fenomeno e non ci accorgiamo che proprio noi, con il nostro benessere ormai in declino, abbiamo contribuito a far emigrare interi popoli, che in passato magari erano colonie di paesi europei.

Ma torniamo ad uccelli e lago: Sapete? In questi giorni inizia il passo! Un tempo il nostro lago era meta di migliaia di uccelli primaverili che si fermavano per rifocillarsi e magari anche nidificare. Oggi il nostro lago non offre più un ambiente che permetta agli uccelli di fermasi, non trovano più mangiare e nemmeno acqua pulita per sciacquarsi le piume dal sale, che vi si è depositato nelle fermate in mare. Sorvolano lo specchio d'acqua per andare in luoghi più vivibili.

E se un giorno  il nostro Paese diventasse, anche lui, come il nostro amato lago e gli emigranti non si fermassero più da noi scegliendo altre mete? Siamo certi che anche noi non saremmo costretti a migrare come in passato abbiamo fatto?

Gli uccelli vivono e viaggiano in libertà e così dovrebbe essere anche per tutti gli uomini.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/2/2012 - 20:42

AUTORE:
Sonia

Se ci rendessimo conto di che popolo di bolliti siamo diventati faremmo meno gli schizzinosi o gli intolleranti e saremmo in grado di capire che da soli non siamo più buoni neppure a svolgere "i lavori" di casa. Basti pensare che dalla Toscana in su le faccende casalinghe vengono chiamamte "i lavori" proprio perché pesanti, faticosi, ripetitivi ed usuranti...figuriamoci il lavoro nei campi nelle serre nelle stalle nelle concerie...
E i vecchi e/o gli anziani bisognosi di cure da chi sono accuditi?!