none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Associazione di Volontariato di Protezione Civile S.W.R.T.T.

29/2/2012 - 23:04

L'Associazione di Volontariato di Protezione Civile S.W.R.T.T è nata da un idea di un gruppo di 12 persone (Acampora Marco, Barsotti Romano, Bertolini Gabriele, Bertolini Giuliano, Bianchi Yuri, Benvenuti Cristian, Mori Gaetano, Palamidessi Renzo, Di Cesare Loris, Lotano Giovanni, Perugia Simone, Bonadies Giovanni) molto attive nel mondo dell’associazionismo di protezione civile e dei Vigili del Fuoco volontari che, dopo l’alluvione di Natale 2009 del fiume Serchio, si sono rese conto dell’assenza di una associazione di volontariato che potesse coadiuvare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco in uno dei suoi compiti istituzionali più difficili quali il soccorso fluviale e alluvionale.
 Abbiamo pertanto deciso di affidarci per la nostra formazione a quello essere ritenuto in ambito internazionale la miglior organizzazione esistente, quale la Rescue 3 International, con sede centrale negli USA e che nel nostro Paese si trova presso Il Centro Le Marmore in provincia di Terni, attualmente l’Agenzia esclusiva per l’Italia per Rescue 3 International.Lo standard Rescue 3 è ormai riconosciuto quale il più efficace e risponde pienamente allo standard Nord Americano NFPA (National Fire Protection Association 1670 per il livello di tecnici di salvataggio in acqua), sia per le squadre dei professionisti del soccorso negli USA che per le organizzazioni di volontariato italiane quali la Protezione Civile.
Abbiamo ottenuto quindi il brevetto internazionale SRT1 (Swiftwater Rescue Technician Unit 1) che ci consente di operare in qualità di tecnici del soccorso fluviale e di poter intervenire in aiuto di tutti coloro che si trovano in difficoltà all’interno di fiumi e torrenti ed in aree colpite da alluvioni ed esondazioni.
Ci proponiamo inoltre di diffondere la cultura del Volontariato di Protezione Civile, di formare e informare la popolazione sui rischi che si possono correre praticando i fiumi (per hobby o per lavoro) e abitandoci vicino, collaborare con gli organismi preposti a livello locale per far fronte alla ricerca e recupero di persone scomparse, etc…Siamo alla ricerca di nuovi soci operativi e sostenitori, chiunque avesse la volontà quindi di aderire o saperne di più può visitare il nostro sito internet all’indirizzo
 
 www.swrttoscana.it, oppure telefonare al numero 331-6887216. 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/3/2012 - 11:05

AUTORE:
Enzo

Sono contento di questo gruppo formatosi mancava proprio una cosa cosi sul territorio ho visto fattivamente la loro enorme fatica fatta nell'alluvione, un Santo Natale che trascorsero veramente aiutando tutti quelli che avevano bisogno naturalmente coadiuvati dal corpo Vigili del Fuoco DISCONTINUI di Pisa.
Bravissimi voglio Augurarvi un ottimo, Benvenuti