none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Bestialità

6/3/2012 - 7:22

"Mamma, mamma, tutte le mie amiche mi dicono che ho i piedi grossi e mi prendono in giro!"

 

"Ma no Fulichina mia, non è vero, hai i piedi normalissimi come tutte noi, non dare loro ascolto, vai! A proposito vai al mercato della verdura e prendimi due balline di setino e una di marobbio che abbiamo gente a cena!"

 

"Ma dove le metto tutte quelle cose?"

 

"Ma usa i tuoi calzerottini tesoro mio!"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/3/2012 - 9:43

AUTORE:
Ultimo

.......... dell'autore, posso dirgli che ho avuto la fortuna di essere diventato un pensionato precoce e adesso anche nonno ....... ma un " nonno arzillo " che non disdegna abitudini giovanili. ........ Ultimo.

7/3/2012 - 9:13

AUTORE:
autore

volevo dire: folaga!
Cari amici di penna, non quella degli uccelli ma quella detta "apisse" anche se ora c'è lo spippolio e non importa tenere la scrittura nella riga, ci pensa san Piccì, vi ringrazio di cuore perché è un immenso piacere dialogare con Voi.

A Ultimo: ma quanti anni hai? forse davvero tantini, non tanti, ma lo spirito giovanile sopperisce a volte agli acciacchi, almeno lo è per me.

A Sonia (mi par d'esse' 'r gobbo dell'Adriatio): il setino e il marobbio sono certamente vegetali, ma non li cercare su internet perché solamente in vernacolo vengon chiamate così delle erbe acquatiche (ceratofillo e brasca) che sono l'alimento principale delle folaghe.
Erano le praterie di questi vegetali che attiravano in passato milioni di folaghe nel lago di Massaciuccoli e che poi, per far correre i motoscafi con lo sci, dovettero essere "diserbate" allontanando le folaghe, i cacciatori con la loro "tela", e avvicinando inquinamento e degrado.

Un'ultima curiosità: nonostante questi uccelli tuffatori non mangiassero pesce, sapevano però di pesce e la chiesa autorizzava il loro consumo anche il venerdì, giorno dedicato al "pesce" e non alla carne.
ma chi ce l'aveva la carne a quei tempi?

6/3/2012 - 21:36

AUTORE:
Sonia

Da quello che ho capito la folaga si nutre di setino e marobbio...forse sono vegetali?
Effettivamente ha due zampe esagerate rispetto al corpo e in più sono anche rigate come strisce pedonali, ma in compenso le permettono di stare ben salda...comunque può stare tranquilla anche Gianni Morandi ha delle mani smisurate che lo caratterizzano!
P.S.
Un saluto a Narciso che è il mio fiore preferito!

6/3/2012 - 13:21

AUTORE:
Ultimo

......... Narciso, e mi sono beato guardandomi allo specchio ai tempi della lontana giovinezza ......... ai tempi che dovevo cacciare le troppe donne per la mia avvenenza ........ poi è venuto il tempo che le donne hanno cominciato a cacciare me. E' stato quel segnale che mi ha consigliato di togliere gli specchi di casa ........ ( eppure sono ancora piacente ) ...... scherzando la saluto ....... Ultimo.

6/3/2012 - 9:59

AUTORE:
Sonia

Con lo specchio è arrivata la iattura,
la storica più grande fregatura
che l'uomo abbia potuto inventare
per tormentarsi la vita e spasimare.
Chi si sente basso e invidia la statura,
chi non apprezza la sua corporatura,
chi inveisce per la sua capigliatura...
riversando l'astio su quell'oggetto
amato e detestato, poveretto,
la cui unica colpa è quella di specchiare,
di riflettere la realtà senza barare
ma che purtroppo riesce pochi soddisfare.
Per non soccombere schiacciati dai complessi
è basilare accettare i compromessi
e imparare a star bene con noi stessi.
Per evitare lo sconforto, la rabbia o la paura
c'è un semplice trucco: usarlo con premura
e fingere quella salutare disinvoltura
che dona risultati sorprendenti
...soprattutto se sei leale e t'accontenti!