none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO Lista Civica "Tradizione e Futuro"
Richiesta convocazione Consiglio Comunale

7/3/2012 - 23:07

Lista Civica “Tradizione e Futuro”
Galleria Giusti 177 -  Vecchiano             
                                                                        Vecchiano, 02/03/2012
 
 Al Sindaco  del Comune di Vecchiano
Oggetto : richiesta di convocazione Consiglio Comunale della lista Tradizione e Futuro redatta in conformità all'articolo 20 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale                                                 
 
I sottoscritti  Laura Barsotti, Carlo Cavalletti, Giorgio Leonido Marianetti, Angela Baldoni consiglieri comunali della lista Tradizione e Futuro,
considerato che Tradizione e Futuro ha presentato mozione sui costi della politica in data 30 novembre 2011
considerato che in data 30 dicembre 2011 si è svolto il Consiglio Comunale al cui ordine del giorno al punto 6 è stata discussa la mozione da noi presentata
visto che dal dibattito è emersa la necessità di convocare la conferenza dei capigruppo per giungere ad un ordine del giorno condiviso da tutti e tre i gruppi consiliari presenti da presentare in un successivo Consiglio Comunale
considerato che in data 20 febbraio 2012 si è tenuto il primo Consiglio Comunale dell’anno 2012 al cui ordine del giorno non è stato inserito questo argomento
chiedono
che venga convocato al più presto un Consiglio Comunale per il dibattito e la delibera su una tematica così importante.

 

I Consiglieri

 

Barsotti Laura

Carlo Cavalletti

Giorgio Leonido Marianetti

Angela Baldoni
                                                                                                                                                                                                                Laura                                                                                    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/3/2012 - 12:49

AUTORE:
Osservatore 1*

...del Programma Elettorale di IPV ed approvato anche da T&F.

La "Question Time"
Programmare le domande di tre/cinque minuti ed altrettante risposte contenute ed il tutto raccolto in una serata medesima di un Consiglio Comunale.
Con i costituendi Consigli di Frazione poi bisognerebbe "aprire" il Consiglio Comunale a domande dei cittadini rivolte a qualsiasi rappresentante eletto in CC (o anche nominato come lo fu l'Assessore Chicca nella passata legislatura e "nessuno" di noi Cittadini seppe perchè era lì e cosa avesse prodotto il suo Assessorato all'Innovazione(?)e poi si dice dei costi (inutili) della politica.

In sostanza se vogliamo una cosa viva, la "cosa" va alimentata e con prodotti di livello altrimenti avremmo un CC rannicchito intorno a comizietti para elettorali continuativi tendenti a disertificare le riunioni di quel consesso e..tutti vissero infelici e scontenti.

piesse; menomale la VdS c'è, altrimenti le nostre idee rimarrebbero represse da un elezione all'altra.
Buon cammino.

11/3/2012 - 10:50

AUTORE:
Vecchianese

Scusate la mia ignoranza ma per accontentare una simile richiesta bisogna convocare il consiglio e quanto costa alla faccia dei costi della politica