Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tutti a pulire Bocca di Serchio domenica 18 marzo
Domenica 18 marzo siamo tutti invitati a pulire l’arenile per migliorare uno splendido patrimonio naturale del nostro territorio. E’ questo lo scopo della ormai tradizionale Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio, organizzata dal Comune di Vecchiano e dall’Ente Parco Regionale Migliarino–S.Rossore-Massaciuccoli.
L’evento sarà, come di consuetudine, realizzato grazie alla collaborazione di varie associazioni di volontariato, tra cui Lipu, Legambiente, WWF-Pisa, a cui si aggiungono Ebn Italia e Lo Strillozzo. Inoltre, la giornata sarà arricchita da un piacevole momento conviviale, grazie ad un buffet gentilmente offerto dal Circolo giovanile Arci Vasca Azzurra di Nodica e Eudania, Società italiana di ristorazione.
Le operazioni di pulizia, invece, saranno coordinate da Geofor spa, partner consolidato dell’evento.
Rinnovano la partecipazione all’edizione 2012 anche i volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino, il Gruppo Alpini di Pisa, il Circolo fotografico Le Dune e il Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli. Infine aderisce all’edizione 2012 anche il Swift Water Rescue Team Toscana, l’associazione vecchianese nata di recente e operante nel settore della protezione civile e precisamente nel campo del soccorso fluviale ed alluvionale.
Il Sindaco Giancarlo Lunardi esprime grande soddisfazione per decima edizione di questa manifestazione: “L’Amministrazione – esordisce il primo cittadino – è lieta di realizzare anche per il 2012 questo evento che ormai è divenuto un appuntamento fisso per il nostro territorio. Confidiamo in una massiccia partecipazione di volontari e cittadini a questa iniziativa dal significato naturalistico, che ha inoltre lo scopo di educare al rispetto dell’ambiente.
Ed a proposito di educazione ambientale, è bene sottolineare che la Giornata di Pulizia di Bocca di Serchio arriva alla fine di un ciclo di incontri sulle buone prassi ambientali rivolti agli studenti delle scuole del territorio locale ed organizzati dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi ”.
Inoltre, non bisogna dimenticare che siamo di fronte ad un duplice evento: “la pulitura dell’arenile attraverso la raccolta manuale dei rifiuti – spiega l’Assessore alla Gestione del Territorio, Massimiliano Angori – consente di evitare i mezzi meccanici, e quindi di tutelare un’area ormai divenuta patrimonio naturalistico internazionale. Negli anni scorsi, infatti, l’operato dei numerosi volontari e cittadini, oltre alla raccolta di quintali e quintali di rifiuti, è stato basilare per il rinvenimento di uova e, successivamente, di piccoli di fratino, specie altamente vulnerabile e particolarmente protetta”.
Appuntamento, dunque, domenica 18 marzo 2012, ore 9.00, con ritrovo a piazzale Montioni, a Marina di Vecchiano. Per tutti i dettagli, visitare il sito