none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Qualcosa di "BRUTTO"
Discariche

10/3/2012 - 23:05


Diversi lettori hanno chiesto di non mostrare solamente cose belle del nostro territorio perché vi sono anche brutture degne di attenzione, forse anche  più delle bellezze.

Io non mi trovo d’accordo, non sul fatto che si debba “per forza” evidenziare la meraviglia del paese, ma per il motivo che  voglio  far notare l’appartenenza alla Natura delle cose mostrate, alla Natura e non al nostro Comune, e quindi i miei sono interventi neutrali!

Io ho poco tempo a disposizione nella giornata e questi pochi attimi li VOGLIO dedicare a cercare quello che mi soddisfa e non quello che mi fa incazzare.

Un pettirosso infreddolito o un campo innevato non osannano Avane o Filettole o Migliarino o Nodica o Vecchiano (in ordine alfabetico), ma solo un animaletto o una porzione di territorio uguali nel Mondo intero, quindi io continuerò a fare quello che amo fare e chi vuole può mostrare democraticamente quello che ritiene giusto sia mostrato a chi di dovere, non tralasciando di dire che un trugolaio o simil faccenda, sia poi giusto  imputare all’amministrazione intera e non alla mancanza di civiltà del singolo (speriamo lo resti) cittadino comunale.

Inauguriamo quindi questa nuova rubrica di “Qualcosa di brutto” con una serie di foto ed un commento di un cittadino molto attento al luogo dove abita e che esordisce così:

Stamani, venendo da Lucca mi sono imbattuto in questi evidenti segni di inciviltà, degni di nota. Nei pressi di Filettole, lungo la Strada dell'Olio, si vede del materiale abbandonato che poteva essere smaltito nell'isola ecologica di Nodica o dalla Geofor direttamente a casa dei proprietari, ma forse non abitano nel comune di Vecchiano, e che sono andati a sporcare a casa di altri.
Proseguendo nel percorso, 200 metri dopo l'Isola Ecologica di Nodica, sul ciglio della strada addirittura delle coperture in Eternit.
E ora chi lo dovrebbe pagare lo smaltimento in una discarica autorizzata?

Quasi davanti all'Isola Ecologica così che sembra anche una presa in giro.

Non ho parole!!!

E nemmeno noi TUTTI!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri