none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO TERME
Alla scoperta della storia e delle bellezze del Monte Pisano

13/3/2012 - 12:08

Alla scoperta della storia e delle bellezze del Monte Pisano
 


Il CIDAMP – Centro Informazione e Documentazione delle Aree Protette del Monte Pisano – in collaborazione con il CAI – Sezione di Pisa, organizza un Ciclo di Conferenze sugli aspetti storici e naturalistici del Monte Pisano.

Le conferenze si svolgeranno presso la Sala Convegni della Stazione ferroviaria di San Giuliano Terme.
Ogni conferenza sarà seguita, nella settimana successiva, da una escursione guidata dal relatore che avrà, come punto di ritrovo, sempre la Stazione ferroviaria. La località e le modalità dell’escursione saranno comunicate durante gli incontri.
I temi delle conferenze vertono sulla storia, le grotte, la vegetazione del Monte.
Venerdì 16 marzo ore 17.30, il primo appuntamento condotto da Marco Tongiorgi e Chiara Montomoli, dal titolo “Il Monte Pisano: testimonianze di 450 milioni di anni di storia”. Al termine della conferenza, saranno fornite dettagliate indicazioni sulla località e modalità dell’escursione guidata che si terrà Sabato 24 marzo.
 
Per informazioni: Tel. 050 – 815064
Email: cidamp@comune.sangiulianoterme.pisa.it
 
 
fonte: ufficio stampa e comunicazione / comune di san giuliano terme
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/3/2012 - 8:21

AUTORE:
Salviamo la Rocca

Una bella iniziativa, se non l'avete già fatto, inserite nel vostro programma anche le torri e la rocca di Ripafratta per cortesia, più persone vedono lo stato in cui vertono, più sarà possibile che qualcuno intervenga per riportare quelle importanti fette di storia ad un livello più nobile di quello attuale.
Grazie!