none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Comunicato Associazione Nazionale Partigiani Italiani ANPI

13/3/2012 - 12:17




Dopo l'arrivo nella nostra città del neofascista Roberto Fiore e del manipolo di suoi seguaci che
 prende il nome di Forza Nuova (una formazione che dichiaratamente si rifà al ventennio fascista,
attraverso deliranti appelli alla patria violata, alla sottomissione del genere femminile, all'esclusione
del diverso sia per genere che per provenienza), nessuno si è ricordato che esistono tre dispositivi
legislativi che impediscono la ricostituzione del partito fascista sotto ogni sua forma.
Noi chiediamo che la Costituzione venga fatta rispettare dalle Pubbliche Autorità e vengano
finalmente applicate le leggi che vietano ogni forma di incitamento all'odio e alla violenza, così
come ogni tipo di apologia del fascismo e di ciò che ha tristemente rappresentato.
Se queste leggi (Scelba e Mancino) sono scritte male, correggiamole!

Pensiamo però che sia un problema di scarsa volontà e che sia necessario l'impegno di tutti perchiedere con forza che vengano rispettate.
Inoltre consideriamo inaccettabile che la principale emitettente televisiva cittadina 50 Canale abbia
dato così ampio risalto a questo personaggio, come se fosse un qualsiasi altro rispettabile politico
della nostra Repubblica.


In questo caso si va ben oltre la libertà di espressione!
Così facendo si giustificano 20 anni di regime, una tremenda e tragica seconda guerra mondiale e

l'assassinio di migliaia di giovani che lottarono perchè noi oggi fossimo liberi. Liberi di camminare
per le strade delle nostre città senza aver paura che dietro l'angolo ci fosse pronto qualcuno a
reprimerci per la difformità delle nostre idee.
Invitiamo poi l'Amministrazione Comunale, che da anni sostiene insieme alla nostra Associazione
una grande campagna di sensibilizzazione, anche verso i giovani, su temi quali la memoria e la
Costituzione, a ribadire che noi a Pisa certi fascisti non li vogliamo né sotto forma di finti onorevoli,
né tantomeno nascosti dietro al paravento Associazioni culturali come Casa Pound.

L'ANPI Provinciale di Pisa ha perciò deciso di ribadire come Pisa sia storicamente una città

antifascista ed aperta ad accogliere come ospite gradito chiunque voglia fermarsi in essa
rispettandone le norme e gli usi del buon vivere civile.
Ricordiamo che la Repubblica, la Costituzione, la democrazia non sono state un dono venuto dal
cielo ma sono opera di migliaiai di persone che si sono fatte ammazzare, torturare, deportare. Un
sacrificio che non può essere messo iun pericolo o dileggiato da movimenti che si richiamano al
fascismo.
Dalla Resistenza e dalla Lotta di Liberazione non si torna indietro perché esse sono sguardo sul
presente ed insegnamento per il futuro.

 

ANPI Provinciale Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/3/2012 - 14:10

AUTORE:
E. Ritrito

sono decenni che l'anpi ripete sempre i soliti slogan triti e ritriti. meno male che non se li fila più nessun giornale o televisione nazionale. anche Repubblica si limita ogni tanto ad omaggiare "i nonni" solo per rispetto all'album dei ricordi della storia.

14/3/2012 - 23:48

AUTORE:
Trito

L'Anpi e il suo presidente Vecchiani hanno sempre ragione.

13/3/2012 - 15:01

AUTORE:
ANTIFASCISTA E' UN DIRITTO

... se la tua è ironia o presa in giro, allora sappi che le "idee fasciste" non sono e non devono essere tollerate.

13/3/2012 - 14:03

AUTORE:
Guido Cancellieri Nesti

Come siete democratici, tolleranti e rispettosi delle idee altrui. Soprattutto apprezzo l'Amore e la felicità che discendono dalle vostre parole. complimenti davvero. se fossi ultraottuagenario, mi iscriverei perchè mi date un senso di pace e tranquillità verso il prossimo.