none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Musica che passione!

16/3/2012 - 20:43

Si è svolta ieri sera con grande successo la prima delle tre serate organizzate dalla sezione soci Valdiserchio Versilia di Uniccopo Firenze e dalla Filarmonica Senofonte Prato, in collaborazione con il Circolo Arci di Migliarino Teatro del Popolo, aventi come tema l’educazione all’ascolto e alla comprensione della musica e dei messaggi musicali.

La dottoressa Giulia Perni, storica della musica, ha saputo catturare l’attenzione del pubblico presente in sala proponendo un interessante viaggio sulle forme, i generi, i compositori, e gli strumenti della storia della musica a partire dalle origini fino ad arrivare a quella che viene definita “Ars Nova”.

Giovedì 22 marzo il secondo appuntamento con l’esposizione dei periodi Quattrocento, Cinquecento fino all’opera dal Seicento all’Ottocento.

A conclusione sarà  la serata di Giovedì 29 marzo con il Novecento, la musica contemporanea, la musica popolare, il jazz e blues ed il rock. 

 

Giovedì 22 e Giovedì 29 ORE 21.00, quindi, i prossimi incontri presso il Circolo Arci Teatro del Popolo di Migliarino, via Mazzini 34

INGRESSO GRATUITO

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri