Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
"La voce del silenzio"
(testo di Mogol e Paolo Limiti, musica di Elio Isola) fu presenta al Festival di Sanremo nel 1968.
La cantavano in gara Tony del Monaco e Dionne Warwick (12 dicembre 1940), ma nonostante la straordinaria interpretazione della star statunitense si classificò all'ultimo posto delle 14 finaliste.
Forse i gusti musicali del tempo erano diversi perchè oltre a questa anche un'altra bellissima canzone, "Meraviglioso" di Domenico Modugno, ultimamente rilanciata (e con merito, mi viene da dire) dai Negramaro non ebbe grande fortuna. Fu infatti scartata alle selezioni dalla commisiisone esaminatrice.
Al primo posto si classificarono Sergio Endrigo e Roberto Carlos con "Canzone per te". Carlos era già una star internazionale, per Endrigo fu la sua prima affermazione uffiiciale.
Ripropongo il video della interpretazione di Dionne Warwick sperando che anche ai lettori riesca a dare quel brivido che si prova sempre quando ci troviamo di fronte ad una straordinaria opera d'arte.