Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Una giornata dedicata alla difesa dell’ambiente
Vecchiano –
si è svolta domenica la giornata di pulizia dell’arenile presso la foce del fiume Serchio, a Marina di Vecchiano; circa 300 persone, munite di guanti e sacchi, hanno raccolto manualmente pezzi di plastica, bottiglie e lattine durante la mattinata, che si è conclusa con un buffet a base di “zuppa paesana”, offerto dal circolo ARCI di Nodica.
Intendo ringraziare tutti i partecipanti a questa iniziativa afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi gli Enti Pubblici, le Aziende, le Associazioni di Volontariato e i tantissimi cittadini, grandi e piccoli, che hanno dedicato le loro forze alla difesa dell’ambiente, passando una giornata sull’arenile vecchianese, all’interno del Parco Naturale.
Un evento importante, giunto alla sua undicesima edizione, che intendo portare avanti, come esempio di tutela del territorio si è trattato anche di una giornata di Educazione Ambientale prosegue l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori, i bambini hanno potuto mettere in pratica le lezioni teoriche, esplorando dal vivo quello che gli era stato mostrato, con gli ausili didattici, durante le lezioni svolte in classe, e osservando con i propri occhi le dune che stanno ricrescendo naturalmente, grazie a questi lunghi anni di protezione.
Esprimiamo quindi un sincero ringraziamento a tutti i cittadini, ai bambini ed ai loro genitori, concludono il Sindaco Lunardi e l’Assessore Angori grazie all’Ente-Parco, al Consorzio di Bonifica Versilia-Massaciuccoli, all’Azienda Geofor, alle Associazioni di volontariato Lipu, Legambiente, WWF, Ebn-Italia, lo Strillozzo, la Pubblica Assistenza di Migliarino, il Gruppo Alpini di Pisa, il Circolo fotografico Le Dune, lo Swift Water Rescue Team Toscana, la Società Eudania ed il Circolo giovanile Arci Vasca Azzurra di Nodica appuntamento alla prossima occasione!
Ufficio Comunicazione
Comune di Vecchiano