none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
INFANZIA E OSTRUZIONE VIE AEREE - UN'INIZIATIVA A SAN GIULIANO TERME

21/3/2012 - 15:20


INFANZIA E OSTRUZIONE VIE AEREE - UN'INIZIATIVA A SAN GIULIANO TERME
L'assessorato al diritto alla salute del Comune di San Giuliano Terme (PI) in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Pisa organizza il 22 marzo alle ore 17.00 una lezione interattiva su "disostruzione delle vie aree in età pediatrica e sonno sicuro" presso L’aula magna della Scuola media (secondaria di I grado) di San Giuliano Terme in Piazza Antonio Gramsci, 3 .
Purtroppo in Italia l’ostruzione delle vie aeree nel bambino provoca ancora 1 decesso alla settimana (dati del SIP - Società Italiana Pediatria). Ben 50 bambini all’anno perdono la vita per un motivo la cui causa è per il 27% accidentale; ciò significa che facendo un po' più di attenzione verso i nostri bambini potremmo ridurne il decesso.
L'incontro è rivolto ai docenti (dalla scuola dell'infanzia alla primaria alla superiore di 1° grado) dell' Istituto comprensivo G.B. Niccolini di San Giuliano che ha accolto con molto interesse la proposta del Comune e della Croce Rossa. Un altro incontro sarà rivolto ai docenti dell'Istituto Gereschi e alle educatrici dei servizi comunali per la prima infanzia.
"Siamo felici di questa collaborazione con la Croce Rossa Italiana - ha commentato l'assessora comunale al diritto alla salute Fortunata Dini - anche in ragione del coinvolgimento dei due nostri Istituti Comprensivi. L'ostruzione delle vie aeree è purtroppo frequente e bisogna saperci fare i conti perché può diventare drammatica nelle sue conseguenze. E' fondamentale dunque sapere cosa si deve fare quando si verifica. Abbiamo in mente dopo questa prima edizione di proporne un'altra dedicata anche ai genitori"

 (pc)
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri