none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO
21 marzo 2012: T e F ha presentato mozione sulla scuola dell'Infanzia di Nodica

22/3/2012 - 23:26


Lista Civica “Tradizione e Futuro”
Galleria Giusti 177 -  Vecchiano             
                                                                                  Vecchiano, 19/03/2012
 
 


I sottoscritti consiglieri comunali della lista Tradizione e Futuro
 A verifica delle linee programmatiche illustrate nel consiglio comunale del 31/05/2011 al riguardo di:
“Istruzione diritto di tutti: L’azione amministrativa dovrà continuare a mantenere ….. idonee e sicure le strutture scolastiche”
Relativamente ai lavori effettuati dall’amministrazione dal mese di novembre 2011 sulla parte esterna della scuola dell’infanzia di Nodica
Premesso che nell’ottobre scorso, dopo i sopralluoghi fatti dalle Consigliere Laura Barsotti e Angela Baldoni in tutti gli edifici  scolastici del Comune,  erano emerse notevoli problematiche riguardanti sia la parte esterna sia quella interna della scuola dell’infanzia di Nodica.
Considerato che l’accesso al giardino è stato vietato ai bambini per diverso tempo (circa 2 mesi) a causa di lavori in corso sulla parte esterna.
 
Valutato che la parte esterna della scuola è una grande risorsa per la struttura dato il grande numero dei bambini che la frequentano.
 
Tenuto conto che diversi genitori si sono lamentati più volte della struttura segnalando che nel giardino, costituito prevalentemente da terra battuta, insiste un cordolo in cemento rialzato che delimita la nuova piattaforma dell’area giochi in gomma colata di 84 mq sulla quale è stato sviluppato il tema del mare, oltre ad un tombino in cemento anch’esso rialzato rispetto al livello del terreno e sui quali i bambini, giocando, potrebbero inciampare, cadere e farsi male.
Chiedono al Consiglio
Di esprimersi sull’argomento e di impegnare l’attività dell’amministrazione, in particolare dell’Assessore competente, a prendere iniziative che possano concretamente dare una sollecita soluzione positiva alle istanze  della popolazione e in ottemperanza, d’altronde,  a promesse fatte in campagna elettorale dalla lista di maggioranza Insieme per Vecchiano, volte all’efficienza e all’efficacia dei servizi e della gestione degli stessi.
 
 I consiglieri


Laura Barsotti
Carlo Cavalletti
Leonido Giorgio Marianetti
Angela Baldoni

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2012 - 8:39

AUTORE:
babbo di nodica

di cuore il lavoro che stanno facendo i consiglieri all'opposizione. Cerchiamo di investire meno soldi nelle opere che non tutti i cittadini godono, e un pò di più nelle scuole che quelle sono di tutti.