none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
AVANE
Incontro pubblico in AVANE: “FACCIAMOCI SENTIRE”

28/3/2012 - 19:07

 
 Incontro pubblico in AVANE: “FACCIAMOCI SENTIRE” 
 


Venerdì  30 marzo,  alle ore 21, in Avane, presso il Circolo ARCI (g.c.), si terrà un incontro pubblico promosso dal Comitato CIP Cittadini in Piazza,  nel quale saranno presentati i risultati della partecipazione dei cittadini di Avane all’azione FACCIAMOCI SENTIRE.

Nel corso di questa azione sono stati distribuiti a tutte le famiglie 500 questionari con domande relative ad aspetti specifici della vita nella frazione.
Circa 130 questionari sono stati restituiti e dalla elaborazione dei dati forniti emerge un quadro capace di mettere in evidenza i bisogni maggiormente sentiti.
I risultati che emergono dai questionari verranno comunicati a tutti i cittadini nel corso dell’incontro di Venerdì 30 marzo. Dai dati si potrà partire per avviare percorsi ed iniziative; tutti coloro che vogliono contribuire a migliorare la vita nella frazione intervenendo fin da subito sui problemi emersi sono invitati a partecipare. E’ un invito ai cittadini di tornare a dire il loro parere, a farsi sentire, ed a rappresentare in prima persona i problemi della società del territorio.
 
C.I.P. CITTADINI IN PIAZZA
Via della Barra 32 56019 Vecchiano
cittadiniinpiazza@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri