none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
AVANE
Incontro pubblico in AVANE: “FACCIAMOCI SENTIRE”

28/3/2012 - 19:07

 
 Incontro pubblico in AVANE: “FACCIAMOCI SENTIRE” 
 


Venerdì  30 marzo,  alle ore 21, in Avane, presso il Circolo ARCI (g.c.), si terrà un incontro pubblico promosso dal Comitato CIP Cittadini in Piazza,  nel quale saranno presentati i risultati della partecipazione dei cittadini di Avane all’azione FACCIAMOCI SENTIRE.

Nel corso di questa azione sono stati distribuiti a tutte le famiglie 500 questionari con domande relative ad aspetti specifici della vita nella frazione.
Circa 130 questionari sono stati restituiti e dalla elaborazione dei dati forniti emerge un quadro capace di mettere in evidenza i bisogni maggiormente sentiti.
I risultati che emergono dai questionari verranno comunicati a tutti i cittadini nel corso dell’incontro di Venerdì 30 marzo. Dai dati si potrà partire per avviare percorsi ed iniziative; tutti coloro che vogliono contribuire a migliorare la vita nella frazione intervenendo fin da subito sui problemi emersi sono invitati a partecipare. E’ un invito ai cittadini di tornare a dire il loro parere, a farsi sentire, ed a rappresentare in prima persona i problemi della società del territorio.
 
C.I.P. CITTADINI IN PIAZZA
Via della Barra 32 56019 Vecchiano
cittadiniinpiazza@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri