none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Rossi Valerio FGS Toscana: risposta ad Enrico Rossi

1/4/2012 - 19:37

In merito alle recenti dichiarazioni, rilasciate dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi sulla riforma del lavoro, in cui asserisce che, questa manovra “lo riporta ai tempi in cui sua madre, giovane operaia in una segheria di Buti nel dopoguerra, raccontava che il padrone si permetteva di mandare a casa le sue dipendenti solo con un urlo”.
 
Noi riteniamo che, il vero problema non sia l'Articolo 18, la cui modifica o eliminazione non rappresenta comunque un urgenza o una necessità. A sostegno di tale tesi infatti, in Toscana come in Italia, ci sono centinaia di piccole imprese al di sotto dei 15 dipendenti in cui l’articolo 18 non si applica e ciò nonostante, i lavoratori in queste imprese non vengono in ogni caso licenziati “con un urlo”; Questo in virtù del fatto che le vere regole che disciplinano il licenziamento sono scritte altrove ovvero nel codice civile e nel contratto di lavoro".
 
Noi pensiamo che, il miglior modo per tutelare i lavoratori, è una riforma dello statuto dei lavoratori, (che è stato scritto dai Socialisti Brodolini e Gino Giugni ed approvato dal parlamento con l’astensione del Partito Comunista) il quale è stato progettato per un mondo del lavoro degli anni ’70 che oggi non c’è più.
 
Il vero problema è avviare la crescita, con piani di stimoli per l'economia reale che partano da un abbassamento delle imposte dirette alle imprese e ai lavoratori, va' favorita il più possibile l'occupazione giovanile, eppure queste cose sembrano non interessare né al governo né al nostro Presidente, impegnati invece a propagandare false battaglie ideologiche.
 
Rossi Valerio FGS Toscana

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2012 - 22:01

AUTORE:
spartaco

le forze politiche di oggi pensano alle primarie e a leggi elettorali che gli consentano di ttornarein parlamento.

2/4/2012 - 15:10

AUTORE:
massimo

anche in toscana ed a pisa
il problema piu rilevante in materia di lavoro sta diventando
la non assunzione discriminatoria