Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Mondo scuola: le attività dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano
Vecchiano –
L’attenzione all’istruzione scolastica è una costante nel Comune di Vecchiano: tutte le Amministrazioni che si sono succedute hanno avuto una notevole cura per le nostre scuole e così continua ad accadere anche attualmente.
Di recente la lista di opposizione è tornata a richiedere alcuni piccoli interventi sulla scuola dell’infanzia di Nodica, interventi già programmati e che saranno presto realizzati.
E’ opportuno ricordare che il 10 settembre 2011 è stato inaugurato l’ampliamento della scuola di Nodica, con un intervento consistito nella costruzione di due nuove aule e relativi servizi igienici, con la modifica di alcuni spazi per ampliare il dormitorio per i bambini più piccoli e con la creazione di un secondo refettorio.
La scuola è stata poi attrezzata con un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, al fine di ridurre i costi della bolletta energetica.
Tutto ciò con un investimento di 411.000,00 euro. Alcuni mesi fa è terminata la realizzazione di una piattaforma per pavimento in gomma colata, sulla quale è stato sviluppato il tema del mare. Infine è stata rinnovata la pavimentazione in gomma del gazebo esistente.
Le suddette opere, unite al completo riordino dell’area esterna della scuola di Migliarino, hanno previsto un investimento di circa 50.000 euro. In un settore da ormai troppi anni soggetto ai tagli governativi, questi importanti investimenti dimostrano inequivocabilmente come l’Amministrazione abbia a cura l’istruzione dei ragazzi e il patrimonio edilizio scolastico.
E’, infine, degna di nota la previsione approvata con il Regolamento Urbanistico comunale relativa alla scuola dell’infanzia di Nodica: l’area che separa la scuola dell’infanzia dalla scuola media diventerà di proprietà pubblica, mettendo finalmente in contatto i due edifici, con la creazione di un’area educativa di valore provinciale.
Ufficio Comunicazione