none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
breve come "mattina"

10/4/2012 - 8:51

Non userò mai più una foto dedicandola ad un giorno specifico perché scade immancabilmente di significato allo scoccare della mezzanotte.
Così è successo per Pasqua con una immagine che non valeva  per Pasquetta, che ne abbisognava di un’altra che non va più bene oggi, ed oggi, che ricomincia una settimana corta, allungo le distanze e ritorno quindi a qualcosa che scade più lentamente e, assurdamente, con una foto di quacosa che ha la vita breve di un alito, ma legata a qualcos'altro di breve che ha la vita eterna della poesia.


Ho avuto modo di conoscere un’affascinante romana (di adozione consolidata), famosa traduttrice dello scespiriano “Sogno di Sogno di una notte di mezza estate“, con i due anni di successi raccolti con questo spettacolo al Globe Theatre di Roma, e scrittrice ammirevole di un deliziosostrano libro, “Il fascino indiscreto della parodia”, che mi ha regalato con una personalissima dedica.

 


È un controcanto malizioso alla lunga tradizione della poesia italiana, intonato con puntiglio addirittura sussiegoso sui suoi stessi accordi, ma con una sgangherata, sfilacciata e cialtronissima licenza rispetto all’argomento poetico.
Con una voluttà sorniona, e con quell’affettuosa bonomia con cui si prende in giro solo ciò a cui si vuole bene, l’autrice si è andata, come direbbe Montanelli, “ingaglioffando” in un delinquere in versi.
Simonetta, parodiando, copre non un  solo periodo della poesia italiana, ma, per autori esemplari, l’intero arco della sua storia, fino alla prima metà del Novecento, “inzaccherando il pavimento tirato a lucido della poesia con le ciabatte un po’ sudice della buona, vecchia prosa del mondo”, come dice nella sua prefazione.

 

Ecco le sue versioni della celeberrima “Mattina” di Ungaretti:
 

Il bonzo
M’illumino
 d’incenso


Ionesco
M’illimita
il nonsenso


Stalin
M’inalbera
il dissenso


La moglie del mio vicino
M’ingravida
Vincenzo


L’enigmista
M’estrinseco
un bisenso


Una graticola paleocristiana
Ho cotto
San Lorenzo

 

Nostradamus
Ho come
un sesto senso


Franco e Maria (schiantati sull’A1 la primavera scorsa)
Si andava
controsenso

 

Er cornuto
Me rode
si cce penso

 

Priapo al risveglio
Vabbè,
ma ce l’ho immenso!!

 

Baudelaire
M’ingurgito
l’assenzio

 

L’imperatore Costantino
Ti sgomino
Massenzio

 

Il laconico
Mi limito
a un assenso

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/4/2012 - 12:11

AUTORE:
Sonia

Spesso si sente dire "E' finito tutto in una bolla di sapone" con voce delusa e tono dimesso...ogni volta che un progetto o altro non trova il modo di realizzarsi.
Fare le bolle di sapone è uno dei giochi più economici intramontabili e universali che la storia ludica conosca.
Iridescenti, leggiadre, affascinanti le bolle si liberano in brevi voli e si infrangono in un attimo...come le illusioni.