none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CURIOSITA'
Da dove deriva il termine "stacanovista"?

10/4/2012 - 15:57


Viene detto Stacanovista chiunque abbia una dedizione ed un attaccamento eccessivo al lavoro, con ritmi estenuanti.

Il termine deriva dal movimento Stacanovista nato negli anni ’30 in Russia per aumentare la produttività del lavoro attraverso l’emulazione dei lavoratori.

 

Il movimento prende il nome dal minatore Aleksej Grigoriyevich Stachanov che il 31 agosto 1935 riesce a stabilire il record di quantità di carbone estratta: 102 tonnellate di carbone in 5 ore e 45 minuti, estratti con una tecnica di sua invenzione.

 

Alcuni sostengono che vi sia riuscito da solo, altri con l’aiuto della sua squadra di lavoro.

Per questa impresa, Stachanov riceve l’onorificenza dell’Ordine di Lenin e diventa amministratore di miniere ed insegnante del suo metodo di produzione basato sull’organizzazione e suddivisione del lavoro, con riconoscimenti per gli operai sotto forma di premi.

In onore di Stachanov nell’Unione Sovietica il 31 agosto è diventato il “giorno del minatore di carbone”.

 

FOTO: Aleksej Grigoriyevich Stachanov

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri