none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Campi di ..righe (aprile 2012)

12/4/2012 - 14:38

Prima di avere inventato i movimenti della terra dall’Aratro alla Zappa, passando dal badile, correggiato, damigiana, erpice, frullana, giogo, innestatoio, lucerna, macinino, pala,  rastrello, strettoia, tino, vanga e ancor prima di aver inventato i vari movimenti del pennello dall’Astrattismo allo Zen49, passando dal barocchismo, cubismo, dadaismo, espressionismo, futurismo, impressionismo, manierismo, neoclassicismo, precisionismo, realismo, simbolismo, l’uomo capì che solo con la linea retta delle fosse, dei filari di alberi, della posizione dei campi, delle stradine vicinali e dalla natura che li colorava in ogni stagione, poteva creare quella magnificenza di paesaggio agricolo che fa la felicità di chi vive in questi luoghi.

 

Certamente è troppo comodo per gli spettatori limitarsi a godere dei quadri naturali (veri) che si immaginano naturali (ovvi) e non pensare che dietro quella bellezza ci sia un duro lavoro non per niente capito e valorizzato e remunerato, ma .. anche l’occhio vuole la sua parte!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/4/2012 - 9:02

AUTORE:
amico lettore

non ho capito in che modo sia stato scritto il commento precedente, se ironico, generoso o cosa, so solo che, conoscendoti, sarai un poco arrabbiato per il riconoscimento sbagliato o per non essere, anche se ti sforzi, alla pari "der delli", ma te vai avanti tanto TUTTI, meno uno, sanno che da cinque anni sei solamente tu che fai e metti la foto del giorno.
Questa te la dovevo!
ciao

12/4/2012 - 15:15

AUTORE:
naturomane

se non mi sbaglio la foto è di quel geniaccio der delli .. anche se non è una delle sue più originali. e basta che un si monti la testa anche se è bravo.