none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco Naturale
LA SELVA PISANA: PROSPETTIVE DELLE RISERVE DELLA BIOSFERA.

20/4/2012 - 8:32


Sperando di far cosa gradita, si informa che il giorno venerdì 27 aprile 2012 alle ore 16.00 a Pisa presso la Facoltà di Agraria, via del Borghetto 80 aula 7 si svolgera l'incontro LA SELVA PISANA: PROSPETTIVE DELLE RISERVE DELLA BIOSFERA.

A quaranta anni dal programma MAB dell'UNESCO, si porpone un momento di riflessione sulla situazione internazionale delle riserve della Biosfera, che hanno avuto origine da tale programma e sulla situazione della riserva della Biosfera Selva Pisana, che interessa il territorio del parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli e alcune aree contermini.

 La Selva Pisana, entrata a far parte delle riserve della biosfera nel 2004 +AOgA- stata valuta fortemente dall'Ente Parco, che ne +AOgA- stato promotore, e dall'universit+AOAA- di Pisa.

Gli Enti locali hanno condiviso il percorso per la candidatura. Di fronte alla richiesta di ampliare il perimetro della riserva, investendo territori di altri comuni, non facenti parte della comunit+AOAA- del parco, si ritiene utile iniziare e condividere la riflessione sulle prospettive che questo potr+AOAA- comportare.

Interverranno prof.sa Franca Vitale Fascetti, presidente club Unesco di Pisaprof.sa Manuela Giovannetti, preside della facolt+AOAA- di Agrariadot. Philippe Pypaert, dirigente Unesco Venice Officeing. Sergio Paglialunga, direttore Ente Parco Regionale Migliarino san Rossore Massaciuccoliprof. Marco Mazzoncini, direttore Centro interdipartimentale E. Avanzi dell'universit+AOAA- di Pisa.

Il programma dettagliato +AOgA- consultabile sul sito dell'Ente Parco MSRM, alla pagina: http://www.parcosanrossore.org/eventi/convegno-la-selva-pisana-prospettive-delle-riserve-della-biosfera

Siete invitati a partecipareCordiali salutiSergio Paglialunga____________________________________________ing. Sergio Paglialungadirettore

Ente Parco Regionale MigliarinoSan Rossore Massaciuccoli

Tenuta di San Rossoreloc. Cascine Vecchie56122 Pisa

tel. 050.539364  cell. 348.3800946fax 050.533650e-mal: sergiopaglialunga@sanrossore.toscana.itsito  web: www.parcosanrossore.org

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri