none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
CASAFIERA

27/4/2012 - 7:43

Ho costruito anch’io la mia piccola Agrifiera casareccia, sempre aperta estate e inverno e aggratisse, dove c’è spessissimo, all’ombra di un grande leccio, lo lentomangiare di frutta o salcicce abbrustolite o schiacciatine appena sfornate, vino bianco o nero, un tavolo grande tipo contadino dove si discute con gli amici fra un nocino o un limoncello di Arselle Giornale Pioppini Serchio, tutti maiuscoli, poi spazio bambini con altalene e scivoli (tre nipoti!), un’azzardosa teleferica con seggiolino per veloci cadute controllate, oggetti recuperati e dismessi ma dal fascino antico, legni contorti trovati nel bosco o sul mare, vecchie pietre scalpellate da vecchie mani, damigiane (quelle  soffiate no stampate!) piene di imperfezioni che danno loro un’unicità incredibile e salvate dalle grinfie della Revet, conchiglie di mare e di fiume, sassi e sassetti di tutti i colori, tutto e di più da farne un “museo” come dice Don Lido quando viene a benedire, o una “fiera” come dicono gli amici o un “casino” da buttare come dice mia moglie e anche i miei figli.

 

Ma io, duro, vado avanti con la scusa di “tanto il posto c’è”  finché non ci sarà più e quando non ci sarò più nemmeno io… allòra faccin loro!

 


In questo miscuglio di e da fiera non può mancare anche la parte dedicata agli animali e allora ecco una ciotola alta su un palo dove tortore e passerotti chiedono che vi posi pane e semi, un prato bucato e tartassato da merli tutto l’anno e da upupe di questi tempi, cornacchie e gazze che rubano il cibo ai passerotti, addirittura un picchio verde che tamburella sul tronco di una grande quercia (la mia fissazione) e un coro continuo di cinguettii melodiosi di capinere e tubii monotoni di tortore e colombi.

 

Qualche trattore ogni tanto a lavorare i campi confinanti e poi pace e pace e pace, tanta pace che anche le lucertole si sentono amiche e mangian con noi e (...mia moglie non legge la Voce e quindi son tranquillo) fra poco aspetto con gioia il risveglio di un paio di bisce che dormono ancora sotto le pietre di un’aiola!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2012 - 15:37

AUTORE:
F del C

Quando ti leggo è come sfogliare l'album della mia vita dove fra tanti ragazzi c'eri te,speciale che stimolavi curiosità e invidia.I tuoi interessi e le tue passioni che avevi e che mantieni sono gemme che arricchiscono una storia che ormai si perde nel degrado, nell'ignoranza e nell'ndifferenza.

27/4/2012 - 9:08

AUTORE:
Sonia

Soltanto chi ha un amore sviscerato per la vita può apprezzare i doni che la natura regala gratuitamente a piene mani.
Basta avere sensibilità, intuito, occhio, umiltà perché non si finisce mai di imparare, ingenuità nel lasciarsi stupire, memoria per ricordare dove come quando perché, curiosità e passione...che soltanto in pochi possiedono.
Pochi ma buoni, dice qualcuno, e io aggiungo...lunga vita a quei pochi!