none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Agrifiera Pontasserchio
Parchi. Quale futuro? Idee e progetti a confronto

28/4/2012 - 23:19


AGRIFIERA DI PONTASSERCHIO

Spazio "Area AgriComune"

Lunedì 30 aprile, ore 15.30

ETS Edizioni di Pisa in collaborazione del Comune di San Giuliano Terme e dell'Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli presentano:


Un convegno a partire dalla presentazione del libro:"Senza parchi quale futuro?" di Renzo Moschini - Ets Edizioni di Pisa.
Per proporre un confronto tra amministratori, associazioni, tecnici e politici sullo stato dell'arte sul sistema delle aree protette.
Un'iniziativa di denuncia, ma anche idee e proposte politiche, istituzionali e culturali per uscire presto e bene dalla crisi che attraversa il mondo dei parchi.
Tema sul quale lavora il Gruppo di San Rossore di cui l'autore è coordinatore.
Sono stati invitati tra gli altri il Presidente del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Fabrizio Manfredi, direttori e presidenti di parchi regionali e nazionali, amministratori, tecnici, associazioni ambientaliste e di categoria.
Interverrà il Sindaco di San Giuliano Terme e Presidente della Comunità del Parco MSRM, Paolo Panattoni.
Coordina Sergio Paglialunga, Direttore dell'Ente Parco MSRM

Sarà presente l'Autore.

Seguirà un buffet offerto dal Caseificio Busti snc di Fauglia e dalla Bottega del Parco di San Rossore srl

Fonte: Foto :BB - Parco di Migliarino e: carciofi del Parco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri